Le ardimentose scandagliatrici

Le ardimentose scandagliatrici

Seconda conferenza del ciclo “Le Artiste”. Nel Novecento, animate da una maggiore consapevolezza e dal sostanzioso confronto con le altre artiste, sono numerose le donne che non si accontentano più di “essere accanto”, ma rivendicano un ruolo di...
Segantini. Il ritorno a Milano

Segantini. Il ritorno a Milano

Giovanni Segantini è sicuramente uno degli artisti europei più importanti vissuto alla fine dell’Ottocento. Se la sua vita fu soprattutto legata all’Engadina, la valle svizzera dove visse gli ultimi anni di vita ed a cui dedicò i suoi paesaggi montani più belli, un...
Le coraggiose rivoluzionarie

Le coraggiose rivoluzionarie

Prima conferenza del ciclo “Le Artiste”.  Alla fine del XIX secolo, dopo secoli di sporadici anche se interessanti casi, le donne si affermano nella loro scelta di artiste, con tenacia e passione, sovente accanto ai loro compagni sodali nell’arte, che...
La casa nel tempo

La casa nel tempo

Come si stava a tavola nel Cinquecento? Dove si riponevano i vestiti? Le abitazioni di cento anni fa erano ben riscaldate? In questo percorso che si snoda tra Rinascimento e Ottocento, la casa museo racconta ai giovani visitatori come gli ambienti domestici e le loro...