Laboratori per bambini

Laboratori per bambini

Nell’ambito della mostra Rinascimento. Il trittico di Antonello da Messina ricomposto, che si terrà presso il Museo Bagatti Valsecchi dal 25 giugno al 18 ottobre 2015, la Fondazione offrirà ai bambini accompagnati dalle famiglie, la possibilità di una visita guidata...
Missoni, arte, colore

Missoni, arte, colore

Il dialogo con l’arte europea del Novecento. La creatività e l’imprenditorialità di una grande Maison italiana. La straordinaria cultura e la genialità dei due fondatori. Ruota attorno a questi temi l’evento che il MA*GA di Gallarate (VA) dedica a Ottavio e Rosita...
Nel Veresotto tra Medioevo e contemporaneità

Nel Veresotto tra Medioevo e contemporaneità

In una delle aree più verdi della Regione Lombardia si visiteranno:      A Varese: – la Basilica di San Vittore, uno dei massimi monumenti cittadini, eretta su progetto di Pellegrino Tibaldi (XVI – XVII sec.), con facciata neoclassica di Leopoldo Pollack...
Giotto, Italia. Da Assisi a Milano

Giotto, Italia. Da Assisi a Milano

La mostra allestita presso Palazzo Reale intende rendere omaggio a uno dei più grandi protagonisti della storia dell’arte italiana, colui il quale, come riconosceva già Cennino Cennini alla fine del Trecento, “rimutò l’arte del dipingere di greco in...
Il Chiostro dei bambini 2015

Il Chiostro dei bambini 2015

“Il modo più divertente per scoprire le migliori attività extra scolastiche per la stagione 2015/2016” Una mostra delle migliori offerte culturali, didattiche, ludiche, sportive e d’intrattenimento. I Musei Milanesi presentano le loro proposte...
Fondazione Prada

Fondazione Prada

La nuova sede di Milano della Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, espande il repertorio delle tipologie spaziali in cui l’arte può essere esposta e condivisa con il pubblico. Caratterizzata da un’articolata...
Gauguin. Racconti dal paradiso

Gauguin. Racconti dal paradiso

Circa 70 opere opere esposte, provenienti da 12 musei e collezioni private internazionali, insieme ad artefatti e immagini documentative dei luoghi visitati dall’artista, permetteranno di riconoscere e analizzare le fonti figurative dell’arte di Paul Gauguin, che...
Fondazione Achille Castiglioni

Fondazione Achille Castiglioni

Nel gennaio 2006 gli eredi di Achille Castiglioni hanno firmato un accordo quinquennale con la Triennale di Milano affinché lo Studio Museo Achille Castiglioni potesse essere aperto al pubblico e continuasse il suo articolato lavoro di archivio. Visto il successo di...
La grande madre

La grande madre

La mostra analizza l’iconografia e la rappresentazione della maternità nell’arte del Novecento, dalle Avanguardie fino ad oggi, con opere di oltre 80 artisti internazionali. Dalle veneri paleolitiche alle “cattive ragazze” del post-femminismo,...