Visita e cocktail in terrazza

Visita e cocktail in terrazza

Il Polittico di San Giovanni Battista torna a casa dopo un anno di assenza e il Museo Bagatti Valsecchi ne celebra il rientro producendo una piccola mostra che fa il punto su quest’opera, tanto intensa quanto portatrice di misteri. Realizzato nel 1493 da Giovanni...
Giornate Europee del Patrimonio 2016

Giornate Europee del Patrimonio 2016

Anche il Museo Bagatti Valsecchi aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni...
Il suggestivo linguaggio della storia e dell’arte

Il suggestivo linguaggio della storia e dell’arte

L’antico cenobio benedettino di Pontida, fondato nell’XI secolo, fu per lungo tempo tra i maggiori dell’Ordine e godette di grande prestigioestendendo il suo dominio sulla Valle San Martino, a cui appartiene, e su vasti territori esterni. Appaiono oggi pregevoli: la...
Il Chiostro dei bambini 2016

Il Chiostro dei bambini 2016

Il modo più divertente per scoprire le migliori attività extra scolastiche per la stagione 2016/2017. Una mostra delle migliori offerte culturali, didattiche, ludiche, sportive e d’intrattenimento. I Musei Milanesi presentano le loro proposte didattiche con...
Fà ballà l’oeugg!

Fà ballà l’oeugg!

 Milano da Vedere ha istituito la prima giornata dedicata al dialetto milanese, e il Museo Bagatti Valsecchi, emblema della milanesità, non poteva che aderire. “Fà ballà l’oeugg!” è il titolo dell’iniziativa e al visitatore che starà al gioco verrà consegnato un “kit...