Mr Pùntila e il suo servo Matti

Mr Pùntila e il suo servo Matti

Scritta nel 1940 a guerra da poco iniziata, Pùntila e il suo servo Matti è una variante del Dottor Jekyll e Mister Hyde: il ricco possidente Pùntila è infatti un personaggio a due volti, schizofrenico come il milionario del film di Chaplin. Da sobrio è un tiranno che...
Visite guidate gratuite

Visite guidate gratuite

Saranno gli studenti dell’Accademia di Brera, coadiuvati e formati dal responsabile dei servizi educativi del Museo, ad accompagnare i visitatori alla scoperta della mostra Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano. Calendario: –...
Vota il Museo Bagatti Valsecchi

Vota il Museo Bagatti Valsecchi

Fino al 22 gennaio 2018 il tuo voto vale 200.000 aiuti concreti UniCredit rinnova il suo impegno a favore del Non Profit offrendo una donazione di 200.000 euro da suddividere tra le Organizzazioni più votate sul sito ilmiodono.it Per votare il Museo Bagatti Valsecchi...
Amore, musei, ispirazione

Amore, musei, ispirazione

Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano Il Museo dell’innocenza del premio Nobel Orhan Pamuk arriva al Bagatti Valsecchi con una mostra internazionale che porta da Istanbul a Milano, la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun,...
Lucio Fontana – Ambienti/Environments

Lucio Fontana – Ambienti/Environments

L’esposizione si concentra sul corpus di ambienti spaziali ed è un’occasione unica per osservare circa dieci ambienti, alcuni dei quali riallestiti per la prima volta dalla scomparsa dell’artista. Teorico e fondatore del movimento dello Spazialismo, Lucio...
Il Museo e la città. Orhan Pamuk ne parla con Salvatore Settis

Il Museo e la città. Orhan Pamuk ne parla con Salvatore Settis

È una conversazione aperta al pubblico tra lo scrittore turco premio Nobel Orhan Pamuk e l’archeologo e storico dell’arte Salvatore Settis, ospitata all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, in occasione dell’inaugurazione della mostra Amore, musei,...