Lettura scenica – 3° appuntamento

Lettura scenica – 3° appuntamento

Giovanni Crippa legge brani tratti da Istanbul di Orhan Pamuk La mostra Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano sarà visitabile prima della lettura, dalla ore 18.00 alle ore 19.00. Giovedì 29 marzo 2018, ore 19.00 Lettura scenica con...
Un sogno fatto a Milano

Un sogno fatto a Milano

Un sogno fatto a Milano. Dialoghi con Orhan Pamuk intorno alla poetica del museo riunisce le riflessioni di storici dell’arte, museologi e critici d’arte contemporanea sulla straordinaria operazione museale compiuta a Istanbul dal premio Nobel turco, creatore del...
Nuove Voci 2018 – 3° appuntamento

Nuove Voci 2018 – 3° appuntamento

Il 26 marzo il ciclo si concluderà con l’intervento di Stefano Martinella, presentato da Jacopo Stoppa, sulla scultura lignea di Cinque e Seicento nel passaggio dal manierismo all’età barocca, con particolare attenzione a cori e tabernacoli lignei nel Verbano. Per...
Visita con chatbot al Museo

Visita con chatbot al Museo

Una breve visita guidata organizzata da Art and the city vi introdurrà alla casa e alle collezioni dei baroni Bagatti Valsecchi, poi una sfida a suon di indovinelli ed enigmi vi porterà a vivere un’avventura tra le sale del Palazzo. Ad accompagnarvi sarà un...
Citylife

Citylife

I futuristi chiamavano Milano “la città che sale” e avrebbero amato City Life, un cantiere in cui noi potremo apprezzare le forme più ardite dell’architettura moderna in costruzione e in divenire. Potremo vedere come le più grandi archistar del nostro tempo...
Nuove Voci 2018 – 2° appuntamento

Nuove Voci 2018 – 2° appuntamento

Prosegue il ciclo di conferenze Nuove Voci e per il secondo appuntamento Giulia Ghezzi, introdotta da Rossana Sacchi, presenterà l’affascinante storia di Federico Agnelli (1626-1702), incisore e capostipite di una famiglia di tipografi con bottega nella Milano del...
Nuove Voci 2018 – 1° appuntamento

Nuove Voci 2018 – 1° appuntamento

Torna Nuove Voci, il ciclo di conferenze con giovani storici dell’arte dell’Università degli Studi di Milano. Attraverso la voce di Agostino Allegri, introdotto da Giovanni Agosti, il primo incontro sarà dedicato al lavoro di Gaudenzio Ferrari, artista e...
Lettura scenica – 2° appuntamento

Lettura scenica – 2° appuntamento

Mauro Avogadro legge brani tratti da Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk La mostra Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano sarà visitabile prima della lettura, dalla ore 18.00 alle ore 19.00. Giovedì 8 marzo 2018, ore 19.00...
Museo delle arti decorative

Museo delle arti decorative

Collocato in alcune sale della Corte Ducale e al primo e al secondo piano della Rocchetta all’interno del Castello Sforzesco, il Museo delle Arti Decorative costituisce una delle più rilevanti raccolte di questa tipologia esistente in Italia. Documenta, infatti,...
Aperitivo in Maschera 2018

Aperitivo in Maschera 2018

Maschere spettacolari e atmosfere rinascimentali al Bagatti Valsecchi sono sempre di casa; ed ecco che torna l’appuntamento più atteso dell’anno: l’Aperitivo in maschera. Una serata tra dame e cavalieri che conduce in un sogno fuori dal tempo. Questa...
Binario 21 accompagnati da Liliana Segre

Binario 21 accompagnati da Liliana Segre

Si trova sotto la Stazione Centrale di Milano, in uno spazio che originariamente era adibito al carico e scarico dei vagoni postali. Da qui tra il 1943 e il 1945 partirono i convogli con centinaia di deportati ebrei, ma non solo, diretti verso i campi di...
MuseoCity 2018

MuseoCity 2018

Il Museo Bagatti Valsecchi aderisce alla seconda edizione di MuseoCity: un’iniziativa promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione MuseoCity, che mette in rete il patrimonio museale della città di Milano. Sabato 3 marzo 2018, ore 15.30 La mia storia in una...