


Collezione Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di...
I giovedì del Museo – 2° appuntamento
Tra musica e ricordi, tornano i concerti con il Conservatorio e l’Associazione Wagneriana Dal 18 ottobre tornano i concerti al Museo, curati dal soprano Stelia Doz, dal titolo “Tra musica e ricordi”, proseguendo ancora una volta la riflessione sul tema della...
Carlo Carrà a Palazzo Reale
A trent’anni dall’ultima rassegna dedicatagli a Palazzo Reale, la mostra ripercorre l’intero percorso artistico del Maestro attraverso le sue opere più significative: dalle prove divisioniste ai grandi capolavori che ne fanno uno dei maggiori esponenti del Futurismo e...
Tra leoni e altri animali
Una divertentissima caccia al tesoro tra le stanze magiche del Museo: gli arredi, i quadri e gli oggetti forniscono gli indizi per completare il percorso utilizzando capacità di osservazione, memoria e spirito di squadra. È una casa e per questo risulta familiare, ma...
Il Bagatti ospita l’Accademia di Buone Maniere
Due luoghi d’eccezione, tra cui il nostro Museo, ospitano il workshop dell’Accademia Italiana Galateo, che guiderà i partecipanti in un percorso alla scoperta delle buone maniere. Seguendo quelli che saranno semplici e pratici consigli, si apprenderanno le armi...
I giovedì del Museo – Concerti
Tra musica e ricordi, tornano i concerti con il Conservatorio e l’Associazione Wagneriana Dal 18 ottobre tornano i concerti al Museo. Quattro appuntamenti, curati dal soprano Stelia Doz, dal titolo “Tra musica e ricordi”, proseguendo ancora una volta la...
PICCOLO MA PREZIOSO – F@Mu al Museo
Una casa che è anche un Museo, con dentro tanti oggetti preziosi. Un luogo speciale per scoprire come ori, metalli pregiati, avori e legni speciali venivano usati un tempo e confrontarlo con le nostre abitudini di oggi. Una visita pensata per le famiglie, organizzata...
Sulle tracce degli stemmi gentilizi a Milano
Capita sovente di notare stemmi nobiliari sui portali d’ingresso di palazzi antichi o tra gli elementi decorativi di chiese e monumenti. Si tratta di blasoni dalle raffigurazioni più disparate e curiose, talvolta di semplice lettura, talaltra misteriose e difficili da...
Bollicine al Museo
Giovedì 11 ottobre 2018 alle 19.30: un aperitivo nel grande Salone del Museo, degustando 3 tipologie di spumanti Altemasi. Il Museo partecipa alla Vendemmia di Montenapoleone con due appuntamenti e festeggia la nuova partnership con Cavit Altemasi, firma prestigiosa...
Due appuntamenti per celebrare la Vendemmia!
Il Museo partecipa alla Vendemmia di Montenapoleone con due appuntamenti e festeggia la nuova partnership con Cavit Altemasi, firma prestigiosa del Trentodoc, lo spumante Metodo Classico trentino che nasce da ‘i masi più alti’. Il primo degli appuntamenti in...
MOEUVES, la caccia ai tesori di Milano
Domenica 7 ottobre 2018 arriva MOEUVES – la caccia ai tesori di Milano Un grande gioco a squadre per le strade di Milano. Tra prove in botteghe nascoste e quesiti da risolvere: una nuova iniziativa di Speechati insieme a Fondazione Cologni e 5Vie per valorizzare...