Un museo da paura

Un museo da paura

Visita guidata al buio alla scoperta degli aspetti più dark della collezione Bagatti Valsecchi. Scheletri, teschi e fantasmi… ma anche storie e racconti prenderanno vita tra le sale della casa museo di via Gesù. Alla luce delle torce i visitatori avranno accesso...
Collezione Bagatti Valsecchi

Collezione Bagatti Valsecchi

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di...
I giovedì del Museo – 2° appuntamento

I giovedì del Museo – 2° appuntamento

Tra musica e ricordi, tornano i concerti con il Conservatorio e l’Associazione Wagneriana Dal 18 ottobre tornano i concerti al Museo, curati dal soprano Stelia Doz, dal titolo “Tra musica e ricordi”, proseguendo ancora una volta la riflessione sul tema della...
Carlo Carrà a Palazzo Reale

Carlo Carrà a Palazzo Reale

A trent’anni dall’ultima rassegna dedicatagli a Palazzo Reale, la mostra ripercorre l’intero percorso artistico del Maestro attraverso le sue opere più significative: dalle prove divisioniste ai grandi capolavori che ne fanno uno dei maggiori esponenti del Futurismo e...
Tra leoni e altri animali

Tra leoni e altri animali

Una divertentissima caccia al tesoro tra le stanze magiche del Museo: gli arredi, i quadri e gli oggetti forniscono gli indizi per completare il percorso utilizzando capacità di osservazione, memoria e spirito di squadra. È una casa e per questo risulta familiare, ma...
Il Bagatti ospita l’Accademia di Buone Maniere

Il Bagatti ospita l’Accademia di Buone Maniere

Due luoghi d’eccezione, tra cui il nostro Museo, ospitano il workshop dell’Accademia Italiana Galateo, che guiderà i partecipanti in un percorso alla scoperta delle buone maniere. Seguendo quelli che saranno semplici e pratici consigli, si apprenderanno le armi...
I giovedì del Museo – Concerti

I giovedì del Museo – Concerti

Tra musica e ricordi, tornano i concerti con il Conservatorio e l’Associazione Wagneriana Dal 18 ottobre tornano i concerti al Museo. Quattro appuntamenti, curati dal soprano Stelia Doz, dal titolo “Tra musica e ricordi”, proseguendo ancora una volta la...
Bollicine al Museo

Bollicine al Museo

Giovedì 11 ottobre 2018 alle 19.30: un aperitivo nel grande Salone del Museo, degustando 3 tipologie di spumanti Altemasi. Il Museo partecipa alla Vendemmia di Montenapoleone con due appuntamenti e festeggia la nuova partnership con Cavit Altemasi, firma prestigiosa...
Bollicine al Museo

Due appuntamenti per celebrare la Vendemmia!

Il Museo partecipa alla Vendemmia di Montenapoleone con due appuntamenti e festeggia la nuova partnership con Cavit Altemasi, firma prestigiosa del Trentodoc, lo spumante Metodo Classico trentino che nasce da ‘i masi più alti’. Il primo degli appuntamenti in...
Teatro Gerolamo

Teatro Gerolamo

Dopo 33 anni di inattività, di cui 6 di restauro, è tornato in funzione il Teatro Gerolamo la ‘Piccola Scala’ di Milano: con il suo loggione a ferro di cavallo e il doppio ordine di palchi, ricorda effettivamente una versione in miniatura della Scala, rappresentando...