Complesso di Sant’Eustorgio

Complesso di Sant’Eustorgio

La tradizione vuole che da Sant’Eustorgio sia partita la cristianizzazione della città di Milano ad opera di San Barnaba. Il complesso si ricorda anche per la leggendaria presenza (oggi solo in parte) delle reliquie dei Magi, che lo fecero diventare particolarmente...
Disegniamo l’arte 2019

Disegniamo l’arte 2019

Le tecniche dei pittori Come facevano i pittori a creare i colori? Quanto era importante il disegno? E che differenza c’è tra un affresco e un dipinto su tela? Che cosa è un’opera polimaterica? Queste e molte altre scoperte accompagneranno i bambini durante la visita,...
Devolvi il tuo 5×1000

Devolvi il tuo 5×1000

Un museo, tante storie: le collezioni, le sale, le iniziative culturali, le mostre sono solo alcuni degli aspetti che compongono in Museo Bagatti Valsecchi. Ma dietro ognuno di questi aspetti ci sono studio, ricerca, tempo e risorse economiche. Oggi tu puoi fare la...
Nuove Voci 2019 – 3° appuntamento

Nuove Voci 2019 – 3° appuntamento

L’ultimo incontro si svolgerà il 26 marzo; Stefano Menichini, introdotto da Giorgio Zanchetti (docente di Storia dell’arte contemporanea), interverrà su Giulio Paolini, focalizzandosi in particolare sull’opera La Caduta di Icaro. Si tratta di un’installazione...
Nuove Voci 2019 – 2° appuntamento

Nuove Voci 2019 – 2° appuntamento

Gli incontri proseguono con Serena Benelli, il 19 marzo, saranno approfondite le Vicende della collezione Sommi Picenardi, con un’introduzione di Giovanni Agosti (docente di Storia dell’arte moderna). La storia ruota attorno alla villa di famiglia la “Torre de’...
Open Care

Open Care

Fondata nel 2003, Open Care è un’azienda europea che offre servizi integrati per la conservazione, la gestione e la valorizzazione di opere d’arte e collezioni. È proprio Open Care che si è occupata del restauro delle sedute storiche in cuoio del Museo Bagatti...
Omaggio al Clavicembalo 2019

Omaggio al Clavicembalo 2019

Ritornano i Concerti di Omaggio al Clavicembalo al Museo Bagatti Valsecchi. Tre appuntamenti che si diluiranno nell’arco del mese di marzo: per tre domeniche consecutive, i pomeriggi al Museo saranno allietati da melodie di maestri del XVII e del XVIII secolo....
Nuove Voci 2019 – 1° appuntamento

Nuove Voci 2019 – 1° appuntamento

Giunta oramai all’ottava edizione, torna Nuove Voci al Museo Bagatti Valsecchi: tre giovani storici dell’arte da poco laureati in Storia e critica dell’arte all’Università degli Studi di Milano presenteranno i loro lavori al pubblico, ogni martedì dal 12 fino al 26...
Banksy

Banksy

Banksy, artista e writer inglese la cui identità rimane tuttora nascosta, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea. Le sue opere sono spesso connotate da uno sfondo satirico e trattano argomenti universali come la politica, la cultura e...
MuseoCity 2019

MuseoCity 2019

Anche quest’anno il Museo aderisce a Museo City, manifestazione cittadina dedicata ai Musei, quest’anno legata al tema dei fiori. Il Bagatti propone tre iniziative: Sabato 2 marzo 2019, ore 15.00 Visita guidata “Arte e botanica al Bagatti Valsecchi” Un...
Visite a lume di candela per M’illumino di meno

Visite a lume di candela per M’illumino di meno

Due visite guidate a lume di candela, organizzate per M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Durante la giornata di M’illumino di meno, che quest’anno è organizzata per il...