Mentre a Palazzo Reale la grande mostra di Artemisia Gentileschi riporta all’attenzione del pubblico l’attività di una delle più famose pittrici di tutti i tempi, il Museo Bagatti Valsecchi propone una serie di quattro incontri dedicati a donne pittrici.
Gli appuntamenti coprono un arco di tempo che va dal Cinque al Novecento e ripercorrono le vicende biografiche e l’opera di artiste, la cui chiave interpretativa rimase sino a tutto il XVIII secolo quella del prodigio e della meraviglia.
Introducono il ciclo di incontri:
Marco Accornero, Giunta Camera di Commercio di Milano
Michela Ferrari, Zonta Club Milano Sant’Ambrogio
giovedì 27 ottobre 2011, ore 18,30
Rossana Sacchi
La prima donna pittrice: Sofonisba Anguissola
giovedì 3 novembre 2011, ore 18,30
Fiorella Frisoni
Elisabetta Sirani, una virtuosa bolognese
giovedì 10 novembre 2011, ore 18,30
Bernardo Falconi
Rosalba Carriera: “Ornamento d’Italia et prima pittrice de l’Europa”
giovedì 17 novembre 2011, ore 18,30
Silvia Bignami
Le mogli del Futurismo