Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano
Il Museo dell’innocenza del premio Nobel Orhan Pamuk arriva al Bagatti Valsecchi con una mostra internazionale che porta da Istanbul a Milano, la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun, protagonisti del romanzo omonimo.
Dal 19 gennaio al 24 giugno 2018, con il sostegno di Regione Lombardia, saranno esposte presso la casa museo di via Gesù ventinove vetrine dove immagini e oggetti dalla forte capacità evocativa raccontano la storia dei due protagonisti, facendo affiorare al tempo stesso la magica atmosfera della Istanbul degli anni Settanta e Ottanta. Il percorso è arricchito da istallazioni video in cui è la voce dello stesso Orhan Pamuk a raccontare il senso della straordinaria operazione museale e a illustrarne il legame con il Museo Bagatti Valsecchi.
A Milano le vetrine dialogheranno con gli avvolgenti ambienti della casa museo, luogo amato e frequentato dallo stesso Kemal nel romanzo Il Museo dell’innocenza, di cui è protagonista. La mostra crea così un “museo nel museo”, dando vita a un corto circuito Milano/Istanbul e realtà/finzione in cui il visitatore si troverà a calcare le orme dello stesso Kemal. A guidarlo sarà il filo rosso del collezionismo, dove l’accento cade sugli oggetti quotidiani e sulla loro straordinaria capacità evocativa.
Concepita in stretta collaborazione con la Innocence Foundation e Orhan Pamuk, la mostra Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano è curata da Lucia Pini e Laura Lombardi, si avvale dell’allestimento dello studio Lissoni Associati e nasce dalla collaborazione tra il Museo Bagatti Valsecchi e l’Accademia di Belle Arti di Brera, con il sostegno di Regione Lombardia. Allo sguardo fresco e originale degli allievi dell’Accademia è affidata la progettazione dei materiali di comunicazione e l’accompagnamento di visite guidate speciali alla mostra.
INIZIATIVE COLLATERALI
Lettura scenica con Serra Yılmaz
– giovedì 15 febbraio, ore 19.00
Lettura scenica con Mauro Avogadro
– giovedì 8 marzo, ore 19.00
Lettura scenica con Giovanni Crippa
– giovedì 29 marzo, ore 19.00
Visite guidate gratuite
– sabato 27 gennaio ore 15.30
– sabato 24 febbraio, ore 15.30
– sabato 24 marzo, ore 15.30
– sabato 21 aprile, ore 15.30
– sabato 26 maggio, ore 15.30
– sabato 16 giugno, ore 15.30 e ore 16.30
La mia storia in una scatola > Laboratorio per famiglie
– sabato 3 febbraio, ore 15.30
– sabato 3 marzo, ore 15.30
– sabato 7 aprile, ore 15,30
– sabato 5 maggio, ore 15,30
Un mercoledì da leoni: mercoledì 20 giugno
apertura prolunga fino alle 23.00 con biglietto ridotto a 6,00€
e alle 21.00 proiezione del documentario Istanbul Collecting
INFO
Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano
Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5 – Milano
19 gennaio – 24 giugno 2018
Da martedì a domenica, 13 – 17.45 (chiuso tutti i lunedì)
Mercoledì 20 giugno, 9 -23