Chi procede lungo le sponde del Ceresio è colpito dal continuo variare del paesaggio, a volte aspro e severo, quando i profili montuosi e verdissimi scendono ripidi verso le rive, a volte sereno e dolcissimo, quando piccoli borghi ridenti si affacciano alle acque tranquille del lago. Singolare il caso di Campione d’Italia, enclave italiana in territorio svizzero, che richiama la presenza di famosi lapicidi e conserva significative tracce della loro bravura. A Riva San Vitale suggestiva l’atmosfera generata dall’antico Battistero, il monumento cristiano più antico della Svizzera, che attrae con l’arcaicità della sua architettura ed il fascino dei suoi affreschi medievali. Presso il piccolo centro rivierasco di Morcote incantano la posizione panoramica e le rarità botaniche del Parco Scherrer.
Giovedì 26 settembre 2013
Visita a Campione d’Italia, Riva San Vitale, Morcote, Parco Sherrer
Assistente culturale: dotta.ssa Rosy Bruni Fossati
Appuntamento ore 8,00, via Paleocapa ang. Via Jacini
Rientro previsto ore 20.00
Il costo della gita è di Euro 100,00 per i Soci
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org