Si trova sotto la Stazione Centrale di Milano, in uno spazio che originariamente era adibito al carico e scarico dei vagoni postali. Da qui tra il 1943 e il 1945 partirono i convogli con centinaia di deportati ebrei, ma non solo, diretti verso i campi di concentramento e di sterminio. Dal 2013 il Binario 21 è diventato Memoriale della Shoah, cioè un’area museale nata con l’intento di realizzare non solo un luogo di memoria, ma un punto di dialogo e di incontro tra religioni, etnie e culture diverse, per fare in modo che la storia non si ripeta mai più.

Domenica 4 marzo 2018, ore 11.15
Visita al Binario 21 accompagnati da Liliana Segre
Appuntamento ore 11.15, piazza Edmond J. Safra 1

Quota di partecipazione:
13,00€ per i soci
15,00€ per i non soci (comprensivo di iscrizione)
I posti solo limitati e riservati ad un pubblico tra i 18 – 35 annI
PREVENDITA OBBLIGATORIA

Per informazioni: amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!