A cinquant’anni dall’apertura del Museo Manzoniano, in concomitanza di Expo 2015, Casa Manzoni si ripresenta al pubblico in una veste totalmente rinnovata, sulla base di un progetto elaborato dallo Studio De Lucchi. Il restauro, sostenuto da Intesa Sanpaolo in convenzione con il Centro Nazionale Studi Manzoniani, si è articolato in una complessa serie di operazioni, svolte in tempi estremamente rapidi, fra la primavera e l’autunno del 2015.

Il Museo Manzoniano è stato ripensato con un taglio scientifico nuovo, secondo i più aggiornati orientamenti museologici e museografici, grazie al contributo del Consiglio Direttivo e del Comitato Consultivo di Casa Manzoni e sotto la supervisione del professor Fernando Mazzocca.

Il percorso museale, allestito da Michele De Lucchi, propone una visita di Casa Manzoni in dieci sezioni, che ripercorrono, attraverso gli arredi e le opere d’arte esposte nelle sale, diversi itinerari nella vita e nell’opera dello scrittore. Dalla famiglia ai ritratti, dai paesaggi del romanzo alla sua passione per la botanica, dagli amici agli scrittori che lo presero a modello, dalla camera da letto – restata quale la lasciò – allo studio in cui nacquero i Promessi Sposi.

 
Giovedì 18 febbraio 2016
Visita guidata alla Casa Manzoni
Appuntamento: ore 14.45 in via Morone 1

Il costo dell’incontro è di Euro 20,00 per i Soci

Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!