


Webinar: La mia casa è un museo. Per i bambini, contro la deprivazione culturale
Un appuntamento per presentare il nuovo progetto dell’Associazione degli Amici del Museo, realizzato in collaborazione con l’Associazione Luisa Berardi e il Comitato Quartieri Case Popolari Calvairate-Molise-Ponti dal titolo La mia casa è un museo....
Come usare le parole giuste in qualsiasi occasione
L’Associazione Amici del Museo ospita la presentazione del nuovo libro di Samuele Briatore, Presidente dell’Accademia Italiana Galateo. Esprimersi con efficacia è alla base della nostra convivenza sociale come individui. L’arte del parlare non è solo un...
Antiche note di clavicembalo per il Museo Bagatti Valsecchi
Torna la collaborazione con l’associazione Omaggio al Clavicembalo, una collaborazione che da anni si ripete e trova nel pubblico un felice riscontro tra appassionati e amatori. Un appuntamento settimanale, la domenica pomeriggio, grazie al quale il grande Salone del...
Due appuntamenti per celebrare la Vendemmia!
Il Museo partecipa alla Vendemmia di Montenapoleone con due appuntamenti e riconferma la partnership con Cavit Altemasi, firma prestigiosa del Trentodoc, lo spumante Metodo Classico trentino che nasce da ‘i masi più alti’. Degustazione sensoriale nel salone...
Casa Bagatti Valsecchi 1883-1975: aneddoti e ricordi di famiglia
Come si viveva in Museo quando era ancora una casa privata? Sarà questo il tema della conversazione con alcuni esponenti della famiglia Bagatti Valsecchi. Casa Bagatti Valsecchi 1883-1975: aneddoti e ricordi di famiglia Domenica 4 ottobre 2020, ore 18.00 Museo Bagatti...
A settembre visite guidate e sfide per aguzzare la vista
Il Museo celebra la fine di settembre e l’arrivo dell’autunno con attività già sperimentate con successo. Per i due weekend di fine mese (18 e 19, 25 e 26), il venerdì e il sabato i visitatori saranno infatti omaggiati del Silent Book: un piccolo libriccino composto...
Visite guidate gratuite del Museo
A luglio e sempre di sabato, quattro visite guidate alla collezione Bagatti Valsecchi, tra le storie dei suoi abitanti e le peculiarità degli arredi neorinascimentali. Sabato 4, 11, 18 e 25 luglio 2020, ore 16.00 Le visite guidate sono gratuite, incluse nel biglietto...
Ti accompagno al Museo
Per i primi due fine settimana d’apertura, ogni giorno due percorsi guidati dal titolo TI ACCOMPAGNO AL MUSEO, che – al costo del solo biglietto d’ingresso intero – affiancheranno la visita guidata realizzata dal conservatore Lucia Pini. A raccontare il museo dal suo...
Indovina chi viene a casa
Una guida sarà senz’altro in grado di spiegarvi nel dettaglio le caratteristiche della Casa Museo Bagatti Valsecchi, ma nessuno al mondo potrà farlo meglio di chi qui dentro ci ha vissuto: Fausto, padrone di casa e progettista, e la sua portinaia. Entrambi vi...
Aspettando il Natale
Il Municipio 1 e il Museo Bagatti Valsecchi organizzano due appuntamenti per celebrare l’arrivo del Natale: due pomeriggi per riscoprire il piacere di stare insieme, con grandi e piccini: sabato con un famoso racconto della tradizione russa, Finst, falco lucente,...
Con le Favole al Museo un viaggio nei racconti della tradizione russa
Con due famosi racconti della tradizione popolare russa, tornano le Favole al Museo, rassegna dedicata ai più piccoli e giunta ormai alla XV edizione. Tre appuntamenti realizzati in collaborazione con BezoarT, dove storie incantate e intrepidi personaggi guidano i...
DI ARMI E ALTRE STORIE
Un semestre di lavoro su scudi, spade, armature e le armi del Bagatti Valsecchi sono tornate a splendere nella prestigiosa Galleria del Museo al Piano Nobile. Ma cosa sta dietro il lavoro di restauro? Quali strumenti si usano per mantenere i segni del passare del...
Con i LEGO® si ricostruisce il Rinascimento
Dopo il successo di questa primavera, un nuovo appuntamento per il laboratorio al Museo coi LEGO®. La proposta creativa del Bagatti Valsecchi è rivolta alle famiglie, che potranno seguire una visita guidata al Museo focalizzata sul tema delle costruzioni e quindi...
SoloPiano – Tre concerti al Museo
Dal 7 novembre tornano i Giovedì musicali del Museo, realizzati in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano e il Conservatorio “Giuseppe Verdi”, a cura della soprano Stelia Doz e con un titolo che lascia ben intendere il leit motiv: SoloPiano. Prima di...
Una notte al museo… per Halloween! – SOLD OUT
Due visite guidate al buio tra teschi e fantasmi: storie segrete e racconti di famiglia condurranno alla scoperta degli aspetti più dark della collezione Bagatti Valsecchi. Un accesso esclusivo alla luce di torce offrirà l’atmosfera perfetta per festeggiare l’arrivo...
Incantesimo al Museo – F@mu 2019
Incantesimo al Museo: ai piccoli visitatori viene raccontata la favola “La dimora incantata”, dove il Museo e le sue collezioni sono protagonisti magici di una storia. Dopo il racconto i bambini, muniti ciascuno di una mappa della Casa, saranno...
Collezionisti per un giorno
I Giovani Amici del Museo lanciano una nuova sfida agli under 35 di Milano: l’appuntamento è fissato per domenica 13 ottobre e sarà un city game per le vie della città che trasformerà i giocatori in novelli collezionisti. I giovani partecipanti, divisi in...
Visita guidata a due voci alla mostra “Di galli e galline”
Gazze, martin pescatore, upupe saranno al centro di speciali visite guidate nelle domeniche di settembre (22 e 29), ore 15.30, dove la tradizionale guida del Museo sarà affiancata da un esperto ornitologo, volontario Lipu, per un percorso guidato unico nel suo genere....
Sughero, legno, piume e bottoni. Sulle orme di Toni Zuccheri, da oggetti di recupero a uccellini
La mostra Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi sarà l’occasione, anche per le famiglie, di scoprire la produzione speciale di Toni Zuccheri e di tornare a visitare il Museo, dove gli animali del Bagatti Valsecchi...