


AMOR SACRO E AMOR PROFANO – Domenica 19 novembre ore 16:00
Il concerto affronta le due facce dell’Amore attraverso l’ascolto di brani sacri e di evergreen legati al tango, sinonimo dell’amore profano. L’intermezzo di Couperin è una raffinata rassegna delle sfaccettature dell’amore, tra stati d’animo i sentimenti. PRENOTA QUI...
BELLO AMORE – Mercoledì 15 novembre ore 19:30
Compositore, arrangiatore e pianista, Giuseppe, detto Gioni Barbera ha dato anima a molte canzoni portate al successo da grandi interpreti della musica italiana, a partire da quella che da il titolo alla serata, Bello amore, pubblicata da Ornella Vanoni nell’album...
FOLLE D’AMORE PER TE Alda Merini: passione, tormento e follia in un dialogo fra poesia e musica – Domenica 12 novembre ore 16:00
Il concerto-spettacolo si sviluppa all’interno di un percorso di narrazione poetica e musicale, dove passione, tormento e follia permettono di tessere i fili della trama letteraria, rappresentati dalla poesia di Alda Merini, con i fili dell’ordito musicale,...
ROSE DI MAGGIO – Mercoledì 11 ottobre ore 19:30
Questo trio di ragazze si incontrano poco più che adolescenti in gruppi orchestrali e decidono di unire le loro esperienze, i loro percorsi artistici e le loro aspirazioni formando un piccolo ensemble, un mazzetto di fiori gradevole da regalare al pubblico. Il loro...
Laboratorio per famiglie “Taglia e incolla” | Giornata nazionale delle famiglie al Museo
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 8 ottobre alle ore 10 il Museo Bagatti Valsecchi organizza il laboratorio per bambini e famiglie Taglia e incolla. Dopo la visita tra le sale delle mostra Visioni metafisiche. Vasco Ascolini...
LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT – Giovedì 28 settembre ore 19:30
Eliana Miglio e Angelica Giusto si cimentano in una nuova avvincente produzione teatrale che sfrutta gli spazi evocativi del Museo Bagatti Valsecchi per un dramma sull’amore tutto al femminile. Gli ambienti del museo, tra casa privata e spazio espositivo, sono il...
Non solo buone maniere: percorsi animati per le scuole al Museo Bagatti Valsecchi
Il progetto Non solo buone maniere del Museo Bagatti Valsecchi di Milano è un’iniziativa destinata alle alunne e agli alunni delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di primo grado ed è realizzata in collaborazione con il CPP-Centro PsicoPedagogico di Piacenza...
Murder Mystery al Museo Bagatti Valsecchi
Il Museo Bagatti Valsecchi e Speechati, in collaborazione con Fever, aprono le porte in esclusiva a un’esperienza investigativa: Murder Mystery! Prepara cappello e taccuino e aiuta il detective Marlowe a capire chi è il colpevole del terribile omicidio che si è...LABORATORI PER LA MOSTRA VASCO ASCOLINI
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO (6-12 anni) CREA LA TUA CAMERA OSCURA Dopo aver visitato la mostra e aver ammirato le fotografie, le sculture e i dipinti, i partecipanti saranno invitati a costruire una propria camera oscura da materiali quotidiani. Potranno...
Drink and Meet – gli aperitivi al Museo Bagatti Valsecchi
Il 29 giugno torna Drink&Meet, l’aperitivo under 40 nella terrazza del Museo Bagatti Valsecchi per i giovani soci! Un drink, una terrazza nel cuore di Milano e la possibilità di entrare in contatto con alcune delle realtà più interessanti, innovative e dinamiche...
OUT OF THE BLUE – Mercoledì 28 giugno ore 19:30
Testo vincitore del XXI Premio InediTO – Colline di Torino. Menzione speciale al V Premio Drammaturgico Internazionale Carlo Annoni. Un appartamento. Due coppie che lo abitano a vent’anni di distanza. Marcello e David nel 2020, Camilla e Thibaut nel 2000....
Arisa: L’AMORE É UN’ALTRA COSA – Domenica 18 giugno ore 19.30
Parole e musica nel cortile del Museo Arisa: L’AMORE É UN’ALTRA COSA PRENOTA QUI Domenica 18 giugno 2023 ore 18.30: visita libera al Museo ore 19.30: Spettacolo Ingresso: 25€ (non sono previste riduzioni)...
…L’ALTRE STELLE Silvia Chiesa solo concert – Mercoledì 7 giugno ore 19.30
Silvia Chiesa è l’artista che più ha contribuito ad ampliare gli orizzonti del violoncello. La sua carriera l’ha portata ad esibirsi come solista con le maggiori orchestre del mondo ed è conosciuta per la sua volontà di far riscoprire il repertorio del ‘900 italiano...
ENSEMBLE DA CAMERA dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala – Mercoledì 31 maggio ore 19:30
All’interno del Progetto formativo dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala vengono costituiti diversi gruppi da camera: quartetto d’archi, trio d’ance, quintetto di fiati e altri. Per il Museo Bagatti Valsecchi Accademia presenta uno dei suoi ensemble da...
Visioni metafisiche. Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico
Visioni Metafisiche Vasco Ascolini incontra Canova, Thorvaldsen e De Chirico a cura di Antonio D’Amico e Luca Carnicelli 16 giugno – 3 dicembre 2023 Il Museo Bagatti Valsecchi e la Fondazione Pasquale Battista presentano la prima mostra antologica realizzata a...
GHITA, Storia della Fornarina – Martedì 23 maggio ore 19.30
Ghita racconta un Raffaello inedito, umano, preda delle passioni, diviso, combattuto tra la carnalità dell’incontro amoroso e la sacralità più assoluta dell’arte. Il ‘Dio mortale’ visto attraverso gli occhi di Margherita Luti, l’ultima amante e sicuramente la più...
Domenica 21 maggio dalle ore 15.00 – PIANO CITY MILANO
Il Museo Bagatti Valsecchi e Piano City Milano incanteranno la città ingaggiando un pubblico eterogeneo per creare forti connessioni tra gli spazi e le persone, dando vita ad eventi di elevato valore artistico. Durante il fine settimana del 19-21 maggio, in cui la...
CELEBRI PAGINE D’OPERA – Sabato 20 maggio ore 19.30
CELEBRI PAGINE D’OPERA Con la partecipazione di giovani cantanti dei corsi dell’Accademia Cantoalato Yuko Tsuchiya | soprano Lucia Escribano | soprano Daniele Falcone | tenore Ettore Ma | baritono Gioele Muglialdo | pianista Arie e duetti da opere di Rossini,...
Drink and Meet – gli aperitivi al Museo Bagatti Valsecchi
Il 17 Maggio non perderti il Drink&Meet, l’aperitivo under 40 nella terrazza del Museo Bagatti Valsecchi per i giovani soci! Un drink, una terrazza nel cuore di Milano e la possibilità di entrare in contatto con alcune delle realtà più interessanti, innovative e...