


Di galli e galline, upupe, civette e altri animali. Toni Zuccheri al Museo Bagatti Valsecchi
Il Museo ospita una nuova mostra tutta dedicata ai variopinti animali dell’artista del vetro Toni Zuccheri. Le stanze di via Gesù ospiteranno opere uniche raffiguranti uccelli – animali prediletti da Zuccheri – e si trasformeranno, grazie all’allestimento...
FUORISALONE, IL PALAZZO DELLE MERAVIGLIE
Dal 9 al 14 Aprile 2019 – in occasione della Milano Design Week 2019 – si apre l’evento espositivo Palazzo delle Meraviglie. Il legame tra arte, design, cultura e artigianalità è il fondamento da cui nasce l’idea del progetto curato dall’interior designer...
Mettici la firma
>> PROROGATA FINO AL 20 APRILE 2019 << Mettici la firma è un’installazione digitale interattiva che prende spunto dalle firme lasciate sui libri degli ospiti di casa Bagatti Valsecchi, attraverso proiezioni e filmati i visitatori di oggi potranno...
Amore, musei, ispirazione
Amore, musei, ispirazione. Il Museo dell’innocenza di Orhan Pamuk a Milano Il Museo dell’innocenza del premio Nobel Orhan Pamuk arriva al Bagatti Valsecchi con una mostra internazionale che porta da Istanbul a Milano, la celebre storia d’amore di Kemal e Füsun,...
Jacques Henri Lartigue fotografo. Il tempo ritrovato
Il Museo Bagatti Valsecchi torna ad ospitare la fotografia contemporanea: l’arte di Jacques Henri Lartigue sarà infatti protagonista, dal 29 settembre fino al 26 novembre 2017, di una piccola ma importante mostra internazionale – a cura di Angela Madesani – che...
Ritorno a Cola dell’Amatrice. Opere dalla Pinacoteca civica di Ascoli Piceno
Ritorno a Cola dell’Amatrice. Opere dalla Pinacoteca civica di Ascoli Piceno è il nuovo progetto di Regione Lombardia a cura di Vittorio Sgarbi, articolato in una doppia esposizione: al 39° piano di Palazzo Lombardia, nei giorni 26, 27 e 28 maggio e al Museo...
Fuori Orticola 2017
In occasione della Mostra Mercato di Orticola (5, 6 e 7 maggio 2017) il Museo Bagatti Valsecchi torna ad inserirsi nel palinsesto del Fuori Orticola con visite speciali, percorsi a tema e virtuose collaborazioni. Novità dell’edizione 2017 è la collaborazione con...
Fuori Salone 2017
Anche quest’anno il Museo ospiterà un’esposizione ad alto impatto visivo durante la Milano Design Week e, grazie alla collaborazione con l’azienda americana Kohler, il Bagatti si inserirà nella programmazione del Fuori Salone 2017. Una grande installazione sulla...
Diario di un giovane architetto a spasso per l’Europa
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre l’affascinante biblioteca della casa museo di via Gesù farà da sfondo all’ esposizione del diario di viaggio e dei taccuini di disegni del giovane Pier Fausto Bagatti Valsecchi (Milano, 1886 – 1914) che nel 1911 intraprese il suo...
Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista
Il Polittico di San Giovanni Battista torna a casa dopo un anno di assenza e il Museo Bagatti Valsecchi ne celebra il rientro producendo una piccola mostra, curata da Chiara Paratico, che fa il punto su quest’opera, tanto intensa quanto portatrice di misteri....
Fuorisalone 2016
In occasione della Design Week 2016 il Museo Bagatti Valsecchi ospita la mostra Monde Parallèle, di Gwenael Nicolas, Studio Curiosity. L’esposizione, visitabile tutti i giorni gratuitamente dalle 10 alle 19, presenta un nuovo concept che ridefinisce il valore e il...
Giampiero Bodino – IMAGO NON FUGIT
Giampiero Bodino per la sua prima mostra site specific sceglie il Museo Bagatti Valsecchi di Milano per dare vita a un percorso che attraversa la casa museo di via Gesù. Oggetti, luoghi e dettagli vengono colti e rivivono attraverso gli occhi dell’artista che lascia...
Quando gli architetti scrivono
Sul tavolo sono esposti, in occasione di Bookcity, tre preziosi volumi antichi già appartenenti alle raccolte di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. I libri rappresentano un “assaggio” di un prezioso nucleo bibliografico del tutto coerente con le raccolte e gli...
Rinascimento. Il trittico di Antonello da Messina ricomposto
Punto di partenza è l’operazione virtuosa concordata tra la Regione Lombardia e la Galleria degli Uffizi che, tramite la concessione del San Benedetto di proprietà regionale ricomporrà presso la galleria fiorentina l’importante trittico di Antonello da Messina esposto...
Fuori Salone 2015
La mostra è il frutto di un progetto comune che unisce la Manifattura Vacheron Constantin con ECAL, la prestigiosa scuola d’arte e di design di Losanna nota in tutto il mondo, e con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, istituzione riconosciuta per il suo impegno...
Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2015
In occasione del grande appuntamento internazionale delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2015, il Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con la Fondazione Cologni, Segno italiano® e la maison Vacheron Constantin, ospita la mostra Intrecci. Persone,...
BookCity 2014
Sul tavolo della Biblioteca del Museo Bagatti Valsecchi sono esposti, in occasione di BookCity, tre preziosi volumi antichi già appartenenti alle raccolte di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. I libri rappresentano un “assaggio” di un prezioso nucleo bibliografico...
Pezzi da Museo – Fotografie di Carmen Mitrotta
Sotto lo sguardo ironico e vagamente surreale della giovane fotografa Carmen Mitrotta, cofanetti in avorio, oreficerie, reliquiari scelti tra gli antichi manufatti della raccolta Bagatti Valsecchi diventano “oggetti ritratti”, volutamente sottratti alla...
BookCity 2013
Dal 21 al 24 novembre 2013,nell’ambito di BookCity Milano, saraà in mostra una preziosa terna di volumi antichi appartenenti alla biblioteca storica di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi. La scelta dei libri allestiti nella Biblioteca della casa museo di via Gesù...