


FUORISALONE 2023: IL MUSEO OSPITA PALAZZO DELLE MERAVIGLIE
Da martedì 18 a domenica 23 aprile 2023 – in occasione della Milano Design Week 2023 – il Museo ospita la quarta edizione del Palazzo delle Meraviglie (scopri di più qui), evento dedicato ad alcune eccellenze dell’interior design. Quest’anno sono sei i brand...
È online il catalogo della biblioteca storica del Museo
È online il catalogo della biblioteca storica del Museo Bagatti Valsecchi, composto da 2579 record bibliografici di cui 1304 libri, 1160 periodici, 113 album e 2 antifonari. Consulta il catalogo completo Attraverso lo studio dei numerosi volumi, i fratelli Bagatti...
Santa Giustina in prestito alla mostra dedicata a Giovanni Bellini al Jacquemart-André di Parigi
Cari Visitatori e Care Visitatrici, Vi comunichiamo che dal 20 febbraio al 25 luglio, “La Santa Giustina De Borromei”, opera di Giovanni Bellini presente nella Camera da letto di Giuseppe Bagatti Valsecchi e Carolina Borromeo, sarà in esposizione presso il...
Murder Mystery al Museo Bagatti Valsecchi
L’evento Fever Original Murder Mystery sbarca finalmente a Milano alla nostra Casa Museo! Raccogli gli indizi nascosti nelle diverse stanze, interroga le persone coinvolte e collega i vari punti per giungere alle tue conclusioni. Riuscirai a stanare il colpevole e...
Montenapoleone ieri e oggi
Vieni in museo e ritira la tua guida gratuita per un’esperienza unica in realtà aumentata Il quadrilatero della moda di Milano torna a vivere gli antichi fasti dei secoli passati grazie al progetto “Montenapoleone ieri e oggi”, un’esperienza in realtà...
“Stacca un cerotto”: la nuova raccolta fondi del Museo Bagatti Valsecchi in collaborazione con gli Antiquari Milanesi per AMART 2022
Ogni donazione effettuata sulla piattaforma GoFundMe contribuirà a staccare un cerotto al polittico su fondo oro di Giovanni Pietro Brentani Madonna con il Bambino tra i santi Bernardino, Pietro martire, Pietro Apostolo, Giovanni Battista, una delle opere più...
La séduction de la beauté Chefs-d’œuvre secrets des 17e et 18e siècles
La séduction de la beauté Chefs-d’œuvre secrets des 17e et 18e siècles sous la direction d’Antonio D’Amico 15 octobre 2022 – 12 mars 2023 RÉSERVEZ VOTRE VISITE ICI Les tableaux de la collection Gastaldi Rotelli, une sélection d’une...
Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso
A cura di Antonio D’Amico e Federico Troletti Domodossola, Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco 15 luglio – 11 dicembre 2022 In virtù della partnership che il Museo Bagatti Valsecchi ha siglato con i Musei Civici Gian Giacomo...
Presentazione del libro “Storia del Novecento italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti 1920-1932”
29 giugno 2022 ore 18.30 Storia del Novecento italiano Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti 1920-1932 Con un’antologia di opere della collezione VAF-Stiftung di Elena Pontiggia Il volume di Elena Pontiggia, frutto di oltre vent’anni di studi,...
Lavorare nel settore dell’arte con Fedora 3.0
Il Museo Bagatti Valsecchi è di nuovo a fianco di ACTL– Associazione per la Cultura e il Tempo Libero con il progetto Fedora 3.0 – Formazione per le professioni dell’Arte tra Cultural Heritage e Digital Transformation, che propone tre percorsi formativi...
Dona il tuo 5×1000 alla cultura
Conservazione, concerti, spettacoli teatrali, didattica per bambini, comunicazione… Le attività di un Museo sono moltissime e ognuna di esse ha un costo. Purtroppo la vendita dei biglietti non è sufficiente a coprire queste spese, ed è per questo che ogni gesto...Avviso
Il Museo Bagatti Valsecchi è aperto al pubblico con i seguenti orari di ingresso: Mercoledì 13.00 – 20.00 Giovedì e venerdì: ore 13.00 – 17.45 Sabato e domenica: ore 10.00 – 17.45 (ultimo ingresso ore 17) È consigliata la prenotazione online con acquisto...
Vota per il Museo Bagatti Valsecchi
Fino al 31 gennaio 2022 il tuo voto vale 200.000 aiuti concreti UniCredit rinnova il suo impegno a favore del non profit offrendo una donazione di 200.000 euro da suddividere tra le Organizzazioni più votate sul sito ilmiodono.it Vota per il Museo Bagatti Valsecchi e...Venerdì 31 dicembre 2021
Venerdì 31 dicembre 2021 il Museo è chiuso al pubblico e rimane aperto e visitabile dalle 15.00 solo per coloro che partecipano al Concerto di Capodanno. Non è possibile accedere con nessuna tipologia di voucher. Info sul Concerto di Capodanno qui Friday 31 December...
La Fondazione Bagatti Valsecchi ricerca una/un Conservatore
La Fondazione Bagatti Valsecchi, con sede in Milano, Via Gesù 5, ricerca per l’omonimo Museo una/un Conservatore, con formazione ed esperienza specifica rispetto alle proprie collezioni. La/il candidata/o dovrà avere anche spiccate attitudini manageriali, in...
#LuxotticaForArt
L’arte è ovunque, non solo nei luoghi di cultura. Grazie alla collaborazione con Luxottica – brand leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta – le collezioni del Museo fino al 27 giugno 2021 sono visibili in alcuni dei luoghi...
Ad agosto il Museo sarà aperto!
Il Museo Bagatti Valsecchi resterà aperto nel mese di agosto con i seguenti orari: giovedì – venerdì dalle 13.00 alle 17.45 sabato – domenica dalle 10.00 alle 17.45 Sarà chiuso domenica 15 agosto 2021 Leggi qui per conoscere tutte le modalità di accesso e...
CAMILLA BAGATTI VALSECCHI È LA NUOVA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE
Milano, 12 marzo 2021 – Dopo 26 anni la Fondazione che guida la casa Museo di via Gesù, cambia vertice in un passaggio di testimone di padre in figlia, con l’elezione unanime di Camilla Bagatti Valsecchi a Presidente nel recente Consiglio d’Amministrazione. Pier...
Restauro Biblioteca
Da febbraio 2020 hanno preso avvio i lavori per il restauro del soffitto della Biblioteca, un lavoro importante che è stato possibile attivare grazie ad Italia Nostra e al Fondo Enzo Monti. Lo scenografico soffitto, realizzato nel 1887 da Luigi Cavenaghi, si ispira...