


Domenica 27 agosto
Per i soci IKEA FAMILY o IKEA BUSINESS: biglietto d’ingresso al Museo Bagatti Valsecchi al prezzo speciale di 2,00€. Per godere della promozione mostra la CARTA IKEA FAMILY o IKEA BUSINESS al momento dell’acquisto del...
Ricordando il terremoto del 24 agosto apertura prolungata fino alle 21
Nella data del primo anniversario delle scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia, giovedì 24 agosto, la mostra “Ritorno a Cola dell’Amatrice” e il Museo Bagatti Valsecchi rimarranno aperti fino alle 21. La mostra – curata da Vittorio Sgarbi e che...
Raccolta fondi per il restauro della Vergine di Norcia
Associando la campagna di ICOM Italia Adotta un Museo alla mostra Ritorno a Cola dell’Amatrice, la Fondazione Bagatti Valsecchi ha scelto di sostenere il restauro di una delle opere ammalorate dal terremoto del centro Italia del 2016. Per...
Aperitivo in Museo e strani accadimenti
Avventure narrative e sfide a colpi di smartphone grazie agli studenti del corso di Augmented Reality & Mobile Experience del Politecnico di Milano. Martedì 27 giugno ore 19.30: aperitivo, dj set e gioco Riservato under35 Per...Museo chiuso – 2 giugno
Informiamo i gentili visitatori che venerdì 2 giugno il Museo Bagatti Valsecchi sarà chiuso.
I giovedì del Museo
Aperture serali in collaborazione con gli allievi della Scuola di Teatro Luca Ronconi Prossimo appuntamento 25 maggio > ore 20 Attori in cerca di autori, spettatori in cerca di attori Goldoni, Pirandello, Ferrari, Williams a casa Bagatti Valsecchi...
Una domenica speciale
Giornata piena al Bagatti Valsecchi quella di domenica 21 maggio 2017 Alle ore 11: “Atmosfere italiane”, il concerto per Pianocity Alle ore 15.30: visita guidata gratuita inclusa nel biglietto d’ingresso Cortili aperti per la VII Giornata Nazionale ADSI, dalle 10 alle...
Un nuovo sito: più bello e più funzionale
Il sito del Museo si rinnova: una nuova veste grafica, una struttura più funzionale, in doppia lingua (italiano, inglese, e presto anche in tedesco e francese) e accessibile da computer, tablet o smartphone, per facilitare la visita – sia reale che virtuale. La...Aprile al Museo
Durante il mese di aprile il Museo sarà aperto con i consueti orari (13-17.45) da martedì a domenica CHIUSURA STRAORDINARIA 25 aprile (Festa della Liberazione) PROSSIMO APPUNTAMENTO 22 aprile ore 16 “Antiche note di...
Scalone su via Santo Spirito
È tornato in funzione e al suo antico splendore lo scalone che affaccia su via Santo Spirito e che conduce alla Sala degli Armigeri. Sono stati realizzati un consolidamento e una pulitura delle pareti per ricollocare al loro posto il grande Polittico dei Marinoni e...
L’amore è senza tempo
Quest’anno il Museo Bagatti Valsecchi si fa portavoce del connubio tra arte e amore: cosa c’è di più bello che condividere la bellezza con le persone cui si vuole bene? Quella di via Gesù è una casa che è stata testimone, nei secoli, di tanti amori: tra i due coniugi...
Il Mio Dono
Fino al 16 gennaio 2017 il tuo voto vale 200.000 aiuti concreti UniCredit rinnova il suo impegno a favore del Non Profit offrendo una donazione di 200.000 euro da suddividere tra le Organizzazioni più votate sul sito ilmiodono.it Per votare il Museo Bagatti Valsecchi...
Apertura prolungata e visita guidata
In occasione della mostra “Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista”, i giovedì di settembre, il Museo Bagatti Valsecchi sarà visitabile oltre l’orario consueto fino alle 20.30. Inoltre, sempre di giovedì, alle 19.00...
#Museums4Italy
Anche il Museo Bagatti Valsecchi adeirsce all’iniziativa lanciata dal Ministro Dario Franceschini #Musuems4Italy: gli incassi dei biglietti d’ingresso al Museo di domenica 28 agosto saranno devoluti alle iniziative di soccorso portate dal corpo della Croce...
Ad agosto il Museo resta aperto
Nel mese di agosto, il Museo Bagatti Valsecchi resterà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 13 alle 17.45 ad esclusione dei lunedì e il 15 agosto. Museo Bagatti Valsecchi via Gesù 5 Milano Per informazioni: T 02.76006132...
Partnership con la mostra ‘Pietro Bussolo’
In occasione della mostra Un affare di famiglia. I Marinoni e il Polittico di San Giovanni Battista è stata avviata una partnership con la mostra Nel segno del Rinascimento. Pietro Bussolo scultore a Bergamo a Palazzo della Ragione (Bergamo Alta): dal 16 giugno al 10...
Scarica l’APP del Museo
Grazie al sostegno di Innovacultura – Regione Lombardia, Camere di Commercio lombarde e Fondazione Cariplo il Museo ha realizzato una applicazione gratuita per gli utenti che consente di compiere una visita virtuale tra le stanze del piano nobile del Palazzo. Ogni...
Fuori Orticola 2016
Presentando il biglietto della mostra mercato, Orticola ti porta al Museo: non solo l’ingresso sarà ridotto ma in omaggio riceverete anche una mappa che vi guiderà tra le piante e i fiori custoditi tra arazzi e dipinti della collezione dei Bagatti Valsecchi. La XXI...Visita il Museo con il Silent Book
Ispirato ai Wordless Book per bambini, che abilmente raccontano una storia solo attraverso le immagini, il piccolo ma intrigante volume realizzato dal Museo, invita i visitatori a interpretare le immagini di particolari e oggetti delle collezioni che lo compongono, a...