
CHIAMAMI, TI PREGO! Studio su due donne che hanno cambiato la storia – Mercoledì 29 marzo ore 19.30
Ippolita Baldini e Francesca Porrini, due donne incasinate, al ritmo di una risata sono pronte a farci entrare in un viaggio alla scoperta di due donne che hanno stravolto la storia. Si può ridere con Maria, la madre... leggi di più
WALKING ON THE AIR – Mercoledì 12 aprile ore 19.30
Il linguaggio della musica e quello delle parole: lo spazio dove si incontrano le immagini. La creatività si libera attraverso una forma comunicativa che arriva all’immaginazione di chi ascolta. Qual è il segreto della... leggi di più
PRIMA DI OGNI ALTRO AMORE: Incanto per Maria Callas e Pier Paolo Pasolini – Mercoledì 26 aprile ore 19.30
Testo vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2022 alla drammaturgia Dall’incontro, reale e irreale allo stesso tempo, tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, nasce il testo di Sergio Casesi, drammaturgo... leggi di più
Enrico Ruggeri: CERTE LETTERE D’AMORE – Domenica 7 maggio ore 19.30
Parole e musica nel cortile del Museo CERTE LETTERE D’AMORE: Enrico Ruggeri PRENOTA QUI Domenica 7 maggio ore 18.30: visita libera al Museo ore 19.30: Spettacolo Ingresso serale al Museo e ai Cortili: 25€ con... leggi di più
GRISELDA Di Antonio Vivaldi – Mercoledì 10 maggio ore 19.30
GRISELDA Di Antonio Vivaldi Lisa Nava, regia Gioele Muglialdo al clavicembalo Esecuzione in forma semiscenica con la partecipazione dei giovani cantanti del Workshop di Canto barocco tenuto da Roberta Invernizzi... leggi di piùE LUCEVAN LE STELLE – Sabato 20 maggio ore 19.30
E LUCEVAN LE STELLE Gioele Muglialdo, pianoforte Concerto lirico con la partecipazione dei giovani cantanti della Masterclass di Canto tenuta da Jaume Aragall PRENOTA QUI “A tu per tu con Jaume Aragall” Incontro con il... leggi di più
GHITA, Storia della Fornarina – Martedì 23 maggio ore 19.30
Ghita racconta un Raffaello inedito, umano, preda delle passioni, diviso, combattuto tra la carnalità dell’incontro amoroso e la sacralità più assoluta dell’arte. Il ‘Dio mortale’ visto attraverso gli occhi di... leggi di più
ENSEMBLE DA CAMERA dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala – Mercoledì 31 maggio ore 19:30
All’interno del Progetto formativo dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala vengono costituiti diversi gruppi da camera: quartetto d’archi, trio d’ance, quintetto di fiati e altri. Per il Museo Bagatti Valsecchi... leggi di più
Arisa: L’AMORE É UN’ALTRA COSA – Domenica 4 giugno ore 19.30
Parole e musica nel cortile del Museo Arisa: L’AMORE É UN’ALTRA COSA PRENOTA QUI Domenica 4 giugno ore 18.30: visita libera al Museo ore 19.30: Spettacolo Ingresso serale al Museo e ai Cortili: 25€ con spettacolo... leggi di più
…L’ALTRE STELLE Silvia Chiesa solo concert – Mercoledì 7 giugno ore 19.30
Silvia Chiesa è l’artista che più ha contribuito ad ampliare gli orizzonti del violoncello. La sua carriera l’ha portata ad esibirsi come solista con le maggiori orchestre del mondo ed è conosciuta per la sua volontà... leggi di più
OUT OF THE BLUE – Mercoledì 28 giugno ore 19:30
Testo vincitore del XXI Premio InediTO – Colline di Torino. Menzione speciale al V Premio Drammaturgico Internazionale Carlo Annoni. Un appartamento. Due coppie che lo abitano a vent’anni di distanza. Marcello e... leggi di più
LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT – Mercoledì 27 settembre ore 19:30
Eliana Miglio e Angelica Giusto si cimentano in una nuova avvincente produzione teatrale che sfrutta gli spazi evocativi del Museo Bagatti Valsecchi per un dramma sull’amore tutto al femminile. Gli ambienti del museo,... leggi di più
ROSE DI MAGGIO – Mercoledì 11 ottobre ore 19:30
Questo trio di ragazze si incontrano poco più che adolescenti in gruppi orchestrali e decidono di unire le loro esperienze, i loro percorsi artistici, le loro aspirazioni e formano un piccolo ensemble, un mazzetto di... leggi di più
L’AMANTE di Harold Pinter – Mercoledì 25 ottobre ore 19:30
Una coppia normale, un normale ritorno a casa dopo una serata normale accompagnato da un dialogo normale. Sullo sfondo delle normali incrinature, dentro, che si mostrano senza imbarazzo, d’altronde anche i sorrisi sono... leggi di più
FOLLE D’AMORE PER TE Alda Merini: passione, tormento e follia in un dialogo fra poesia e musica – Domenica 12 novembre ore 16:00
Il concerto-spettacolo si sviluppa all’interno di un percorso di narrazione poetica e musicale, dove passione, tormento e follia permettono di tessere i fili della trama letteraria, rappresentati dalla poesia di Alda... leggi di più
BELLO AMORE – Mercoledì 15 novembre ore 19:30
Compositore, arrangiatore e pianista, Giuseppe, detto Gioni Barbera ha dato anima a molte canzoni portate al successo da grandi interpreti della musica italiana, a partire da quella che da il titolo alla serata, Bello... leggi di più
CANTATE DA CHIESA di Bach, Vivaldi e Handel per soprano e cembalo – Domenica 19 novembre ore 16:00
Il concerto affronta le due facce dell’Amore attraverso l’ascolto di brani sacri e di evergreen legati al tango, sinonimo dell’amore profano. L’intermezzo di Couperin è una raffinata rassegna delle sfaccettature... leggi di più
NATALE DEGLI AFFETTI Musica francese del Novecento – Mercoledì 13 dicembre ore 19:30
Ritorna l’appuntamento con LaFil FIlarmonica di Milano per condividere un momento di convivialità e buon augurio in occasione delle feste natalizie: il mondo degli affetti è sublimato dall’arte e dalla musica nei... leggi di più