Da novembre 2019 il Museo Bagatti Valsecchi affianca ACTL – Associazione per la Cultura e il Tempo Libero nella realizzazione del progetto F.ED.O.RA – Formazione e Diagnostica (digitale) per le Opere di Restauro Artistico – LOMBARDIA PLUS- LINEA CULTURA 2019/2020 – nell’ambito delle iniziative promosse dal Piano Operativo Regionale di Regione Lombardia (Bando Lombardia Plus – Linea Cultura 2019/2020) e cofinanziato da Fondo Sociale Europeo.
L’iniziativa offre l’opportunità al Museo di portare avanti opportunità di formazione per i giovani; in questo caso proprio attraverso lezioni frontali condotte da tre membri dello staff Lucia Pini, conservatore, Laura Bugliosi, responsabile per il marketing e raccolta fondi, e Benedetta Marchesi, responsabile per la comunicazione, legate ai temi delle professioni museali, oltre che alla conservazione e comunicazione.
Il progetto Fedora propone due percorsi formativi finalizzati a formare figure esperte nel settore dell’arte e della cultura con un focus sulle competenze digitali applicate al mondo dell’arte. I corsi di formazione facenti parte del progetto sono:
- CONSULENTE PER IL MERCATO DELL’ARTE– con focus sulla dimensione digital: 200 ore di aula e 120 ore di stage (con partenza in data 27/11/2019)
- MANUTENTORE DI BENI ARTISTICI – con focus sulla dimensione digital: 400 ore di formazione e 200 ore di stage (con partenza a febbraio 2020)
Il Museo sta anche ospitando due giovani studentesse del corso Consulente per il mercato dell’arte, per tirocini formativi.


******************************