“Diamoci del tu. Dialoghi fra arte e design” è il tema della seconda edizione di MILANO DESIGN WEEKEND 2011, lo straordinario evento organizzato congiuntamente da Gruppo Mondadori e Gruppo RCS per sostenere le aziende del comparto arredo e integrare percorsi di design, arte, architettura e musica promossi dalle principali istituzioni culturali della città. Il tema renderà sempre più caldo e coinvolgente il rapporto tra i punti vendita di design e il consumatore finale per un nuovo dialogo, che offrirà non solo una selezione di prodotti, ma anche un’esperienza unica, entusiasmante, aperta a tutti i cittadini. Per diffondere una contagiosa voglia di scoprire, imparare, esplorare che trasformerà la città in un esemplare catalizzatore di creatività.
In questa occasione, critici e storici dell’arte, architetti e archeologi saranno le speciali ‘guide’ che affiancheranno i visitatori nella lettura delle opere, raccontando suggestioni di architetture, oggetti e storie di capolavori e artisti, proponendo una visione insolita e originale.
Al Museo Bagatti Valsecchi due tematiche coinvolgenti:
6 ottobre 2011, ore 16: Stefano Zuffi, Vero o falso? Capolavori “in stile” nella casa dei due fratelli collezionisti
6 ottobre 2011, ore 17: Stefano Zuffi, Vero o falso? Capolavori “in stile” nella casa dei due fratelli collezionisti
7 ottobre 2011, ore 16: Paola Fenini, Design medievale-moderno confort a casa Bagatti Valsecchi
7 ottobre 2011, ore 17: Paola Fenini, Design medievale-moderno confort a casa Bagatti Valsecchi
Il sito http://www.casemuseomilano.it fornisce informazioni sulla storia e sulle collezioni delle quattro istituzioni del CIRCUITO DELLE CASE MUSEO A MILANO e altre notizie utili per il visitatore.
MILANO DESIGN WEEKEND è un’iniziativa unica nel panorama nazionale vista la presenza congiunta di Gruppo Mondadori e Gruppo RCS che, con un grande network di testate dedicate all’arredamento, lavorano insieme ad un progetto che sostiene il mercato e la distribuzione. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Expo, Moda, Design del Comune di Milano e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.
Per ulteriori informazioni su tutte le iniziative di MILANO DESIGN WEEKEND: http://www.milano-designweekend.it
Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù 5
Orari: 6 ottobre, ore 16; 6 ottobre, ore 17; 7 ottobre, ore 16; 7 ottobre, ore 17
Ingresso: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
Per partecipare agli eventi è obbligatorio prenotare in anticipo rivolgendosi
alla casa editrice Electa
milanodesignweekend@mondadori.it
tel. 02.2156.3235 dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 18