Martedì 22 febbraio 2022
Ritrovo ore 14.45 – Gam, via Palestro 16
Assistente culturale: dott.ssa Alessandra Montalbetti
La rassegna si basa su confronti tra le opere della Pinacoteca tortonese e quelle della Galleria d’Arte Moderna di Milano, custode di alcuni tra i capolavori del Divisionismo.
Dall’ultimo decennio dell’Ottocento, sia in Francia, sia in Italia e così pure in molti altri Paesi, la tecnica della divisione cromatica, che traduceva sulla tela gli assunti scientifici dell’ottica moderna, conosce infinite varianti stilistiche, motivate e tese nei risultati a restituire grazie all’uso dei colori puri accostati, il massimo di luminosità – o specularmente di oscurità – alle opere pittoriche. Sono appunto queste infinite varianti a fare la differenza, a caratterizzare – al di là dei tecnicismi, degli stili e delle poetiche – e a rendere unici e riconoscibili i singoli artisti.
Il percorso della mostra mette a fuoco, con opere di assoluta qualità presenti nelle due raccolte, gli elementi caratterizzanti l’esperienza divisionista, i suoi protagonisti e gli artisti che furono loro sodali.
Per informazioni:
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org