Prosegue il ciclo di conferenze Nuove Voci e per il secondo appuntamento Giulia Ghezzi, introdotta da Rossana Sacchi, presenterà l’affascinante storia di Federico Agnelli (1626-1702), incisore e capostipite di una famiglia di tipografi con bottega nella Milano del XVII secolo. Le immagini e i testi sapientemente realizzati da Agnelli, non solo seppero accontentare i gusti più disparati in piena età barocca intercettando le novità più originali, ma rappresentano oggi un’importante testimonianza di quei tempi.

19 marzo 2018, ore 18,30
Giulia Ghezzi
Federico Agnelli. Un incisore e tipografo «d’ingegno svegliato» nella Milano barocca
Introduce Rossana Sacchi

Il prossimo appuntamento:
26 marzo 2018, ore 18,30
Stefano Martinella
Cori e tabernacoli lignei nel Verbano tra Cinque e Seicento
Introduce Jacopo Stoppa

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
L’iniziativa gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Milano ed è resa possibile grazie al supporto di Cinzia Buccellato, amica del Museo.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!