In occasione del grande appuntamento internazionale delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2015, il Museo Bagatti Valsecchi, in collaborazione con la Fondazione Cologni, Segno italiano® e la maison Vacheron Constantin, ospita la mostra Intrecci. Persone, luoghi e piante della cesteria italiana.

L’esposizione valorizza uno dei mestieri più antichi e nobili dell’artigianato italiano, presente in diverse Regioni: l’intreccio di rami di salice, vimini, canna e altre essenze destinato alla cesteria. Imponenti totem costituiti da pregiati cesti fatti a mano illustreranno questo mestiere d’arte della tradizione; la visione di Segno italiano permetterà ai maestri artigiani di entrare in contatto con una dimensione nuova, ispirata a un design metropolitano e simbolico. I visitatori vengono accompagnati alla scoperta di questa tecnica attraverso un percorso informativo, multimediale e visivo che si snoda tra gli ambienti suggestivi della casa-museo milanese.

Domenica 29 marzo è organizzato un laboratorio per Famiglie

Intrecci. Persone, luoghi e piante della cesteria italiana

Dal 27 al 30 Marzo 2015
ore 10:00–19:00

INGRESSO LIBERO

Museo Bagatti Valsecchi
Via Gesù 5, Milano

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!