Con la terza edizione de Le mani intelligenti: i mestieri d’arte, realizzata con il patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, ripartono I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi, la serie di iniziative che anima le serate della casa museo di via Gesù. Filo conduttore del ciclo di incontri è la straordinaria capacità artigianale di uomini e donne che del loro mestiere hanno fatto un’arte straordinaria, imponendosi come eccellenze nel panorama mondiale.

Alle parole dei protagonisti si alterneranno immagini, oggetti e testimonianze del loro lavoro, per offrire al pubblico un incontro tangibile e ravvicinato con i mestieri d’arte di volta in volta affrontati. Al termine delle conversazioni un aperitivo in terrazza offre l’occasione per avvicinare gli ospiti e proseguire le conversazioni in un ambiente più informale.

Il progetto è realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, e alla sponsorizzazione di cinque aziende leader del settore finanziario: Banca Generali, Anima, Amundi, Morgan Stanley e Oddo Meriten. L’iniziativa gode del patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ed è realizzata con la media partnership di Artslife e Theartpostblog.

Secondo incontro
15 giugno, ore 20
Mario Dossi e Roberto Fumagalli conversano con Paola Zatti
Gipsoteca Fumagalli e Dossi: la formatura in gesso applicata all’arte

Terzo incontro
29 giugno, ore 20
Alessandro Grassi conversa con Giulia Benati
Vetrate artistiche Grassi: dipingere con la luce

Ore 19 > Visita guidata
Ore 20 > Conversazione
Ore 21 > Aperitivo in terrazza

Ingresso al Museo 9 euro

Per partecipare all’evento compilare il form sottostante

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!