Martedì 18 ottobre – Gita in giornata

Mattina: Visita alla Fondazione Querini Stampalia

Il Museo rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nello specifico la dimora dei Querini Stampalia, nel cuore di Venezia, più importanti e meglio conservate d’Europa. L’atmosfera calda e accogliente del museo è data dagli oggetti, dai dipinti, dagli affreschi e dagli arredi che raccontano la vita e i legami della famiglia ma anche lo spirito della città di Venezia. Pur conservando l’atmosfera di un tempo, il percorso museale mescola arte antica e opere d’arte contemporanea.

Pomeriggio: Visita a Palazzo Grimani

In origine dimora di Antonio Grimani (doge dal 1521 al 1523), l’edificio attuale costituisce il risultato di interventi architettonici effettuati tra il 1532 e il 1569 su commissione degli eredi, Vittore, procuratore di San Marco, e Giovanni, patriarca di Aquileia. Il risultato è quello di una pregevolissima e ammirevole architettura che fonde elementi della tradizione veneziana e di quella tosco-romana. Palazzo Grimani è un unicum nel contesto veneziano, paragonabile per importanza culturale alle opere di Jacopo Sansovino per l’area di Piazza San Marco.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro lunedì 10 ottobre

Quota di partecipazione: 50,00€ – escluso treno, pranzo ed eventuale spostamento in traghetto

PAGAMENTO:

  • Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Gita Venezia + Nome e Cognome Socio – IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecchi.org)

oppure

  • con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
    Prezzo: 50,00 €
    0,00 €
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!