Martedì 18 gennaio 2022
Ritrovo ore 14.45 – Gallerie d’Italia, piazza della Scala 6
Assistente culturale: dott.ssa Anna Torterolo
Con la metà del Settecento il viaggio in Italia diventa un momento formativo essenziale per la futura classe dirigente europea. Prima di ereditare impegnative attività economiche che li avrebbero inchiodati ad una vita socialmente molto controllata, i giovani privilegiati avevano diritto alla Grande Avventura: viaggiare, incontrare l’Arte e l’Amore, confrontarsi con abitudini, paesaggi, cibi e lingue diverse da quelle natie.
La mostra delle Gallerie d’Italia consente, con opere celebri ed altre meno note, di rivivere questa meravigliosa epopea, ritrovando lo sguardo incantato, diffidente o soggiogato di quei veri, grandi Viaggiatori.
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 14 gennaio
Quota di partecipazione: 25,00€
Gli appuntamenti potrebbero essere annullati in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
RICORDIAMO che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio del Museo Bagatti Valsecchi. Per partecipare come NON SOCIO è necessario inviare una mail di richiesta a amici@museobagattivalsecchi.org.
PAGAMENTO:
- Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Grand Tour, IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecch
i.org)
oppure
- con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
Per informazioni:
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org