Proseguono I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi; quattro concerti animeranno la casa museo in orario serale.
Giovedì 22 maggio 2014, alle ore 20
L’ombra lunga di Wagner sulla nascita del Novecento
a cura dell’Associazione Wagneriana di Milano
Giovedì 29 maggio 2014, alle ore 20
Musiche vocali da camera russe, spagnole, francesi, americane del XIX e XX secolo
a cura dell’Accademia del Teatro alla Scala
Giovedì 5 giugno 2014, alle ore 20
Arie e duetti tratti dalle opere dapontiane di W.A. Mozart
a cura dell’Accademia del Teatro alla Scala
Giovedì 12 giugno 2014, alle ore 20
Per Wagner e contro Wagner
a cura dell’Associazione Wagneriana di Milano
Giovedì 9 ottobre 2014, alle ore 20
Un breve viaggio di piacere: musica pianistica nell’Italia dell’ottocento
in collaborazione con il Conservatorio di musica “G,Verdi” di Milano
Giovedì 16 ottobre 2014, alle ore 20
La produzione cameristica di Ottorino Respighi
in collaborazione con il Conservatorio di musica “G,Verdi” di Milano
Giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 20
Lo specchio del rigattiere di Richard Strauss
in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano
Giovedì 30 ottobre 2014, alle ore 20
Brahms e Strauss: antidoti al veleno wagneriano?
in collaborazione con l’Associazione Wagneriana di Milano
Si ringrazia FAZIOLI PIANOFORTI per la fornitura tecnica (pianoforte: Fazioli mod. F183)
Il Museo sarà visitabile oltre l’orario consueto dalle ore 19 sino all’inizio dello spettacolo.
La visita guidata comincerà alle ore 19
Ingresso al Museo: 9 euro
Si consiglia la prenotazione
rsvp@museobagattivalsecchi.org
T 02-76006132