Gita a Torino
Prima capitale del Regno d'Italia, strettamente legata alla Francia e la cui storia è colma di arte e mistero, Torino sarà la meta della gita che effettueremo in data 27 marzo 2025.
L'attività si concentrerà sulla visita, oltre che del centro storico della città, di alcune della collezioni private più importanti della città create nel corso del XX secolo da importanti figure imprenditoriali del capoluogo piemontese.
Al mattino procederemo infatti alla visita della Fondazione Accorsi Ometto, la celebre collezione privata allestita da Pietro Accorsi e Giulio Ometto e che contempla una delle più importanti raccolte in Europa di oggetti d'arte decorativa del XVIII secolo e che comprende arazzi, mobili ed ebanisterie, argenti e tessuti piemontesi e francesi.
A seguito della pausa pranzo in centro città procederemo invece alla scoperta della Torino contemporanea visitando, presso il Lingotto, la Pinacoteca Agnelli la cui collezione è frutto delle raccolte devolute da Giovanni e Marella Agnelli e che contempla nomi quali Manet, Renoir, Balla e Picasso.
INFORMAZIONI
Ricordiamo che i trasporti saranno organizzati in autonomia. Consigliamo per chi parte da Milano il Frecciarossa 9702, con partenza da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.50 e con arrivo previsto a Torino Porta Susa alle ore 9.38.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Ore 10.00: arrivo previsto a Torino ed incontro con la guida che ci accompagnerà durante la giornata.
- Ore 11.00 – 12.30: Visita guidata alla Fondazione Ometto Accorsi.
- Ore 12.30 – 14.00: Pranzo nel centro storico
- Ore 14.30 – 16.00: Visita guidata alla Pinacoteca Agnelli, Torino Lingotto
- Ore 17.00: Partenza da Torino per rientro a Milano
Consigliamo per il ritorno il Frecciarossa 9329, con partenza da Torino Porta Susa alle ore 17.50 e con arrivo previsto a Milano Porta Garibaldi alle ore 18.45.
L'attività ha un costo di: €50