Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
29.5.24

NELL’OCCHIO DEL LABIRINTO

Apologia di Enzo Tortora

NELL’OCCHIO DEL LABIRINTO

Spesso si ritiene che il XXI secolo sia l’era delle fake news, dello strapotere dei media che influenzano l’opinione pubblica.

Il caso Tortora è l’esempio lampante di come la manipolazione delle informazioni affondi le radici più indietro nel tempo. Il monologo, interpretato da Simone Tudda, scava nell’interiorità del giornalista al momento dell’arresto, provando a immaginare come possa essersi sentito, braccato in piena notte dai carabinieri all’Hotel Plaza di Roma.

Iniziano così, per Tortora, gli anni nell’occhio del labirinto, espressione che esalta la claustrofobia di chi non sa quando, e soprattutto se, potrà uscire dalla prigionia fisica e mentale che lo ha colpito. Allo stesso tempo il protagonista fa i conti con il voyeurismo giustizialista della stampa che, pur di vendere una copia in più, non esita a ignorare i fatti per far posto al sensazionalismo più bieco.

INFORMAZIONI

scritto e diretto da Chicco Dossi con Simone Tudda prodotto da Teatro della Cooperativa

Stasera al Museo è il ricco palinsesto di spettacoli musicali e teatrali che si tengono annualmente al Museo da marzo a dicembre.

Il Museo, luogo di cultura che crea e sviluppa rapporti sinergici tra le arti, apre la propria dimora per ospitare attori, musicisti, ballerini e cantanti d’eccezione, che metteranno in scena il Tempo nelle sue multiformi sfaccettature.

Per ogni appuntamento il Museo accoglie il pubblico dalle ore 18.30 per una visita autonoma o un aperitivo di benvenuto. Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.30.

COSTO DEGLI SPETTACOLI: €18 - INTERO | €12 - RIDOTTO PER SOCI E CONVENZIONI