Museo Bagatti Valsecchi
Vai al contenuto principale
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Su questo sito web viene utilizzato Google Analytics (GA4) come cookie analitico di terze parti, al fine di analizzare in maniera anonima la navigazione e di realizzare statistiche sulle visite; l’indirizzo IP degli utenti non è “in chiaro”, pertanto, questo cookie viene equiparato ai cookie tecnici e non richiede il consenso dell’utente.
06.6.24

Shakespeare in Hollywood

Presentazione del libro

Shakespeare in Hollywood

Giovedì 6 giugno alle ore 16.00 gli autori Arturo Cattaneo e Gianluca Fumagalli presentano Shakespeare in Hollywood (Einaudi, 2024), un viaggio lungo un secolo tra cinema e teatro, Europa e America, mito e cultura popolare.

«Piú di ogni altro scrittore, ce n'è uno che ha fornito al cinema drammi, poesie e canzoni. Centinaia di attori, scrittori e registi hanno lavorato in film ispirati dalla sua magnifica eredità». Cosí Kenneth Branagh presenta un omaggio filmato di Hollywood a Shakespeare, durante la notte degli Oscar del 1997. È l'epifania di un processo di appropriazione culturale che ha accompagnato, con un andamento di tipo carsico, tutta l'evoluzione di Hollywood nella sua sfida al teatro per l'egemonia nell'entertainment moderno. Shakespeare è la figura piú titolata nell'intera storia degli Academy Awards: 86 candidature hanno portato a 30 Oscar per 26 film considerati shakespeariani a vario titolo.

Arturo Cattaneo insegna Letteratura inglese all'Università Cattolica di Milano. Ha studiato al Warburg Institute di Londra e ha pubblicato libri e articoli sulla letteratura e la cultura inglese del Rinascimento, la persistenza della tradizione classica nella letteratura inglese moderna, il romanzo del Settecento, la letteratura postcoloniale di lingua inglese, i rapporti tra letteratura e diritto, i rapporti letterari e culturali anglo-italiani.

Gianluca Fumagalli ha scritto e diretto film indipendenti «riconosciuti d'interesse culturale nazionale» e premiati in festival internazionali: Come dire... (1983), A fior di pelle (1987), Café La Mama (1991), Quasi quasi... (2001). Ha firmato la regia di popolari serie tv per Disney e Mediaset. Laureato in Letteratura americana con una tesi sull'adattamento filmico del gangster novel, ha pubblicato un libro a piú mani sul cinema di fantascienza, Effetto macchina (Il Formichiere 1978) e ha tradotto il fondamentale testo sul montaggio cinematografico del Premio Oscar Walter Murch, In un batter d'occhi (Lindau 2000). Ha insegnato per anni a San Francisco, dove ha sviluppato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura un format di conferenze-spettacolo, «Visite guidate al cinema italiano». Per Einaudi ha pubblicato, con Arturo Cattaneo, Shakespeare in Hollywood (2024).

INFORMAZIONI

Giovedì 6 giugno ore 16.00

Presentazione del libro Shakespeare in Hollywood, Einaudi, 2024

intervengono gli autori Arturo Cattaneo, docente di Letteratura inglese presso l'Università Cattolica di Milano Gianluca Fumagalli, autore di film, regista di serie tv, docente e conferenziere

Salone d'Onore del Museo Bagatti Valsecchi

Ingresso libero fino ad esaurimento posti