Variazione 00 - Prototypes
L’archivio Avantgard reinterpretato da Giorgio Di Salvo
Variazione 00 - Prototypes
L’archivio Avantgard reinterpretato da Giorgio Di Salvo
Il Museo Bagatti Valsecchi presenta Variazione 00. Prototypes, la prima delle variazioni di Archivio Mantero, progetto che ripercorre la storia lunga 122 anni dell’azienda tessile comasca Mantero in chiave contemporanea.
Il concetto di variazione nel linguaggio tessile rappresenta l’abilità di cogliere l’essenza di un disegno storico e aggiornarlo, mantenendolo riconoscibile ma trasportandolo nel presente. Questa combinazione tra tradizione e innovazione definisce un linguaggio visivo che sa rendere omaggio al passato proiettandosi nel futuro.
Protagonista di questa prima variazione è Giorgio Di Salvo, designer e fondatore di United Standard, che con la sua visione ha reinterpretato una delle collane dell’Archivio: lo studio tessile Avantgard. Fondato nel 1975 da Fabrizio Navarra, Avantgard è un tesoro di 270.000 file digitali, 32.000 campioni di tessuti stampati e 3.000 disegni realizzati a mano. Di Salvo, attraverso una selezione curata dei materiali d’archivio, suddivisi in nelle categorie Allover, Collages e Small Drawings, ha creato tre opere grafiche originali: Monochrome Metal Pattern, Disassembled Vehicles Combination, e Superhero Vector Mask.
Il progetto si materializza attraverso l’ideazione grafica, la stampa e la realizzazione di tre aquiloni, opere d'ingegno profondamente connesse all’essenza artigianale e storica della seta.
Gli aquiloni saranno esposti al Museo Bagatti Valsecchi dall'8 al 10 novembre, accompagnando la collezione permanente e offrendo ai visitatori un incontro unico tra tradizione e avanguardia.
Situata nel cuore del Quadrilatero della moda milanese, la Casa Museo Bagatti Valsecchi condivide con la storica residenza comasca della famiglia Mantero un legame intrinseco con la cultura del bello e con il rispetto per l’artigianalità che definisce il patrimonio artistico italiano.
GALLERIA
INFORMAZIONI
ORARI
Mer
13:00 – 20:00
Gio – Ven
13:00 – 17:45
Sab – Dom
10:00 – 17:45
BIGLIETTI
Ridotto
9.00 €
Intero
12.00 €