La mostra dal titolo Alle Origini di un Mito al Palazzo Reale di Milano ci farà percorrere attraverso 100 opere tutta la carriera dell’artista austriaco: dagli anni della sua formazione con gli studi di arte applicata all’istituto di Art and Craft a quelli della Secessione Viennese (1897) che auspicava un rinnovamento artistico, per concludere il percorso con la ricostruzione del famoso Fregio di Beethoven (1902). La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Museo Belvedere di Vienna, ed è curata da uno dei più famosi studiosi di Klimt, Alfred Weidinger. Potremo aspettarci grandi capolavori come il Bacio, la Giuditta del 1901, la Sposa ed Adamo ed Eva (1917), una delle ultime opere dell’artista rimasta incompiuta, tutti conservati nel museo.

Martedì 3 giugno 2014
Visita guidata alla mostra Gustav Klimt. Alle origini del mito
Assistente culturale: dott.ssa Alessandra Montalbetti

Appuntamento: ore 10,30 all’ingresso di Palazzo Reale
Il costo dell’incontro è di Euro 18,00 per i soci iscritti alla nostra Associazione

Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!