La collezione occupa oltre 1.000 mq. del complesso industriale di Milano ed è allestita all’interno della fabbrica ed è nata per volontà della famiglia Branca. È il frutto di 10 anni di lavoro, in cui sono stati coinvolti tutti i soggetti attivi dell’Azienda, dalla selezione dei materiali, al restauro degli oggetti (eseguito all’interno dagli stessi operai), fino all’allestimento finale.
Un percorso che accompagna il visitatore a rivivere la storia dell’azienda, a respirare gli aromi, a vedere da vicino gli strumenti artigianali degli inizi, i bozzetti di antiche campagne pubblicitarie, i cartelloni pubblicitari di fine Ottocento e primi Novecento, i caroselli, a seguire l’evoluzione della tecnica e dell’innovazione. La ricostruzione dell’area Erboristeria, del laboratorio chimico e della falegnameria permette una maggiore comprensione del ciclo produttivo della Branca.
La Collezione Branca non è solo un museo d’impresa che guarda alla storia passata, ma è anche spazio dove l’oggetto assume un duplice significato: è documentazione storica di un sistema produttivo, oltre che di comunicazione e di concezione organizzativa.
Lunedì 15 dicembre 2014, ore 14.45
Visita guidata alla collezione Branca
Appuntamento: ore 14.45 all’ingresso del Museo Branca, via Resegone 2 Milano
Il costo dell’incontro è di 20,00 euro per i Soci
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 76006132
amici@museobagattivalsecchi.org