Videoconferenza su Zoom
Lunedì 15 novembre 2021, ore 18.30
A cura della dott.ssa Anna Torterolo
Una storia appassionante: come il collezionismo vero, fatto di intelligenza e di passione, possa vincere la storia.
Sergej Schukin e Ivan Morozov, ricchi industriali russi del finire dell’Ottocento, non amano l’arte convenzionale delle accademie ma sentono l’intensa forza filosofica delle icone. Vanno a Parigi e, grazie a mercanti altrettanto coraggiosi e decisi, scoprono l’arte delle Avanguardie, che i francesi conservatori ancora guardano con sospetto. Nascono così due incredibili collezioni con opere di Monet, Renoir, van Gogh, Picasso, Matisse… Durante la rivoluzione sovietica questi capolavori vengono sequestrati ed entrano a far parte del nuovo sistema museale. Ma l’arte straordinaria di Malevic, Rodcenko e dei tanti maestri che d’un balzo portano la Russia a guidare lo sperimentalismo del ‘900 dopo secoli di immobilismo bizantino si deve alla possibilità che questi giovani del 1917 ebbero di studiare i quadri meravigliosi che i due collezionisti avevano con tanta audacia portato a Mosca. Tra l’altro la DANZA ROSSA di Matisse!
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota entro il 12 novembre
Quota di partecipazione: 15,00€
La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Zoom. La segreteria è a disposizione per effettuare prove di utilizzo della piattaforma.
RICORDIAMO che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio del Museo Bagatti Valsecchi. Per partecipare come NON SOCIO è necessario inviare una mail di richiesta a amici@museobagattivalsecchi.org.
Per informazioni:
342 323 1016
amici@museobagattivalsecchi.org