Videoconferenza su Zoom

Lunedì 7 febbraio 2022, ore 18.30
A cura della dott.ssa Anna Torterolo

Che personaggio, Isabella Stewart !!! Nata nel 1840, apparteneva alla più smagliante upper class di Boston, la città più snob degli Stati Uniti.
Come certe protagoniste dei romanzi della Wharton, fu capace di scandalizzare i suoi concittadini, facendosi nel contempo ammirare per il suo coraggio e la sua libertà di pensiero. Viaggiando in Europa, conobbe Berenson che divenne il suo consigliere artistico. Acquistò così Fra Angelico, Botticelli, Tiziano, Velazquez, Vermeer e tanti altri incredibili capolavori. Passò anche da Milano e vide la collezione di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, cui guardò con attenzione.
Alla sua morte nel 1924, volle che la bellezza che aveva inseguito per tutta la vita fosse aperta a tutti e a tutti desse consolazione e gioia.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 3 febbraio
Quota di partecipazione: 15,00€

La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Zoom. La segreteria è a disposizione per effettuare prove di utilizzo della piattaforma.

RICORDIAMO che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio del Museo Bagatti Valsecchi. Per partecipare come NON SOCIO è necessario inviare una mail di richiesta a amici@museobagattivalsecchi.org.

Per informazioni:
342 323 1016
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!