La mostra analizza l’iconografia e la rappresentazione della maternità nell’arte del Novecento, dalle Avanguardie fino ad oggi, con opere di oltre 80 artisti internazionali. Dalle veneri paleolitiche alle “cattive ragazze” del post-femminismo, passando per la tradizione millenaria della pittura religiosa, la storia dell’arte e della cultura hanno spesso al proprio centro la figura della madre, simbolo della creatività e metafora della definizione stessa di arte.
Venerdì 6 novembre 2015
Visita guidata alla mostra La grande madre
Guida culturale: dott.ssa Alessandra Montalbetti
Appuntamento: ore 14,45 all’ingresso di Palazzo Reale
Il costo dell’incontro è di Euro 22,00 per i Soci
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org