Si tratta della prima e unica installazione ambientale di Arnaldo Pomodoro, un’opera a cui ha lavorato per anni, dal 1995 al 2011, in un ripensamento di tutta la sua carriera artistica. Con essa ha trasformato il suo percorso creativo in un’esperienza fisica fatta di bronzo, fiberglass e fogli di rame, in cui il tumulto interiore si trasforma in uno spazio da percorrere offerto a tutti i visitatori. È un’opera senza tempo che evoca mondi passati e civiltà scomparse, intrisa delle atmosfere mesopotamiche dell’Epopea di Gilgamesh. Passeggiando tra geometrie caleidoscopiche e forme monumentali, ci si stupirà di fronte a monoliti enigmatici, passaggi segreti e arcane calligrafie. Un viaggio nella mente del Maestro, tra rielaborazioni di sculture già note e forme ancora in divenire.

ATTENZIONE: Il labirinto non è dotato di ascensore e montascale

Visita al labirinto di Arnaldo Pomodoro giovedì 24 ottobre 2019 ore 17.45
Ritrovo: ore 17.45, via Solari 35
Quota di partecipazione: 15,00€
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 18 ottobre

La partecipazione s’intende confermata solo con il pagamento della quota:
– in contanti o carte presso la nostra Segreteria,
– con bonifico bancario:
Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
Causale: Pomodoro + nome e cognome del Socio
IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287

Gli appuntamenti potrebbero essere annullati in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Ricordiamo che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio attivo del Museo Bagatti Valsecchi.

Per informazioni:
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!