Nell’ambito della mostra Rinascimento. Il trittico di Antonello da Messina ricomposto, che si terrà presso il Museo Bagatti Valsecchi dal 25 giugno al 18 ottobre 2015, la Fondazione offrirà ai bambini accompagnati dalle famiglie, la possibilità di una visita guidata seguita da un laboratorio. L’attività si rivolge ai bambini dai 5 agli 11 anni e si compone di una visita al museo e alla mostra, svolta da una guida specializzata per i ragazzi, e di un laboratorio didattico svolto da uno/due educatori, per gruppi di massimo 10 bambini

I laboratori proposti saranno:

Giovedì 25 giugno 2015 ore 16
UN MONDO D’ORO E DI POLVERI COLORATE
Gli artisti in mostra non dipingevano il cielo azzurro, ma creavano uno sfondo fantastico tutto d’oro. E i colori, da dove arrivavano? Certo non dai tubetti! Con dei fogli d’oro e polveri colorate, impariamo a dipingere in una “bottega artigiana”…

Giovedì 30 luglio 2015 ore 16
INCORNICIAMOCI
A cosa serve esattamente una cornice? In questo museo ne abbiamo viste di tanti tipi diversi, ma come si costruiscono? Chi è il corniciaio? Capiamo insieme come creare tante meravigliose cornici di materiali e colori diversi, pronte da riempire con le nostre opere o magari con il nostro ritratto.

Giovedì 27 agosto 2015 ore 16
SPOLVERIAMO UNA STORIA
I grandi maestri del passato avevano un trucco speciale per riuscire a dipingere enormi pareti: scopriamo la tecnica dello spolvero che ci aiuterà a creare una lunga storia nata dai disegni di ciascuno di noi.

Giovedì 24 settembre 2015 ore 16
UNA STORIA IN TRE TEMPI
A volte un solo quadro non basta per raccontare una storia complicata, proviamo perciò a realizzare quello che in arte si chiama un trittico, che a volte è come una storia in “tre puntate”.

Ingresso gratuito per i bambini, 9 euro per gli adulti.
Si consiglia la prenotazione:
T 02 7600 6132
info@museobagattivalsecchi.org

 

Laboratori a cura di: effecinque – progetti e servizi per la cultura

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!