Il Museo Bagatti Valsecchi è di nuovo a fianco di ACTL– Associazione per la Cultura e il Tempo Libero con il progetto Fedora 3.0 – Formazione per le professioni dell’Arte tra Cultural Heritage e Digital Transformation, che propone tre percorsi formativi gratuiti finalizzati a formare figure esperte nel settore dell’arte e della cultura con un focus particolare sul mercato dell’arte 3.0 (arte digitale, Crypto Art e NFT).

Rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e 35 anni, residenti o domiciliati in Lombardia, disoccupati e in possesso di un titolo di studio attinente il campo artistico e culturale, il corso appena avviato dal titolo ART & DIGITAL STRATEGIST, rappresenta l’evoluzione del “Responsabile pubbliche relazioni, comunicazione, marketing e fundraising”. Il suo scopo è infatti quello di ideare strategie finalizzate alla valorizzazione dell’arte e della cultura con un occhio puntato alle nuove tecnologie e alla commistione con altri settori (food, hospitality ecc.). Tra i docenti delle 240 ore di aula la Responsabile Marketing e Raccolta Fondi del Museo Bagatti Valsecchi Laura Bugliosi (previste inoltre 160 ore di stage).

L’intervento F.ED.O.RA 3.0: Formazione per le professioni dell’Arte tra Cultural Heritage e Digital Transformation – Lombardia PLUS – Linea Alta Formazione Cultura– è realizzato nell’ambito della programmazione degli interventi dell’ASSE III – POR FSE Lombardia 2014/2020 e in particolare dell’Azione 10.4.1 – “interventi formativi strettamente collegati alle esigenze di inserimento e reinserimento lavorativo, prioritariamente indirizzati ai target maggiormente sensibili e alle iniziative di formazione specialistica e per l’imprenditorialità”.

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!