Realizzate in collaborazione con la “Sartoria Borseggi”, progetto della cooperativa sociale Opera in Fiore, le nuove shopper del Museo Bava hanno molto da raccontare.

Sono pezzi unici realizzati dalle persone detenute nel carcere di Opera, esaltano la bellezza del lavoro manuale e diventano espressione di riscatto.

Sono confezionate nelle varianti blu, rosso e oro per richiamare i colori caratteristici del Museo.

Sono realizzate in tela Olona, un tessuto molto resistente che prende il nome dal fiume Olona. Lungo il suo corso erano collocati i mulini che sfruttavano la forza motrice dell’acqua per lo sbiancamento della tela. La tela Olona è stata utilizzata soprattutto in campo nautico e tuttora l’Amerigo Vespucci ha le vele in tela Olona.

Le nuove shopper del museo vogliono promuove l’abilità artigiana attraverso “quell’indissolubile legame tra contenuto e contenitore” tanto voluta e ricercata da Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.

Le shopper sono disponibili presso il Design Shop anche in abbinamento alla guida del Museo, a cura di Lucia Pini, curatore del Museo Bagatti Valsecchi.

Vittoria Morganti ed Emanuele Gabardi all’interno della loro rubrica “i Chiocciodrilli” su ADV Strategie di Comunicazione parlano del Design Shop e del nostro progetto di design che abbraccia il sociale.

Il ricavato delle vendite verrà utilizzato per promuovere e migliorare la fruizione, l’esposizione e la conservazione della collezione del museo.

 

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!