Location a Milano
Il Museo è la location a Milano perfetta per momenti d’incontro dedicati al lavoro, alla socialità e all’intrattenimento di alto livello, è lo spazio che per le sue caratteristiche peculiari contribuisce al successo di ogni iniziativa. Aziende, società e privati possono realizzare eventi usufruendo degli spazi del Museo: significa offrire l’opportunità di vivere un’esperienza affascinante in uno dei più grandi tesori cittadini.
Nelle eleganti sale del Museo Bagatti Valsecchi è possibile organizzare:
- visite guidate esclusive a museo chiuso
- cocktail, pranzi o cene di gala
- presentazioni, inaugurazioni, concerti
- meeting, conferenze e convegni
- shooting fotografici e riprese video
Gli eventi hanno luogo solitamente al mattino e dopo la chiusura del museo, dalle 18.00 in poi; in particolari occasioni è possibile concordare orari diversi. Lunedì e martedì, giorni di chiusura al pubblico, il Museo può essere a disposizione per l’intera giornata.
Visita le stanze del Museo
SALONE D’ONORE
Il Salone è l’ambiente più vasto del Museo ed era il luogo di rappresentanza per eccellenza della famiglia Bagatti Valsecchi. Collocato tra i due cortili, è il punto nodale nella distribuzione delle stanze.
Dimensioni: mq 84
Capienza: conferenze fino a 80 persone sedute, cene fino a 60 persone placée, 120 in piedi
SALA DA PRANZO
La Sala esemplifica perfettamente l’idea che ha animato il progetto dei fratelli Bagatti Valsecchi: armonizzare collezioni e decori rinascimentali con elementi di arredo ottocenteschi.
Dimensioni: mq 48
Capienza: fino a 30 persone sedute, 50 in piedi
LOGGIA
La facciata del palazzo su via Santo Spirito è arricchita da una loggia con colonnato al primo piano e da una terrazza semicoperta ornata da una elegante balaustra.
Dimensioni: mq 73
Capienza: fino a 50 persone sedute, 80 in piedi
STUDIO
Ideato quale primo locale di accoglienza per chi entrava dall’ingresso su via Santo Spirito, questa stanza introduce al gusto e alla ricchezza che caratterizzano le sale successive.
Dimensioni: mq 29
Capienza: fino a 20 persone in piedi
SALA ARMIGERI
Dall’ampio atrio al pianterreno di via Santo Spirito si accede tramite uno scalone in marmo agli ambienti comuni dell’appartamento. Questo ingresso era parzialmente riscaldato da un camino, anch’esso in stile rinascimentale.
Dimensioni: mq 32
Capienza: fino a 40 persone in piedi