L’esposizione si concentra sul corpus di ambienti spaziali ed è un’occasione unica per osservare circa dieci ambienti, alcuni dei quali riallestiti per la prima volta dalla scomparsa dell’artista. Teorico e fondatore del movimento dello Spazialismo, Lucio Fontana è noto per aver annullato la distinzione tra pittura e scultura, con i suoi celebri tagli e buchi sulla tela. Fontana è stato uno degli artisti italiani più influenti della seconda metà del Novecento, rivoluzionando il concetto di pittura, di scultura e di spazio, anticipando molte ricerche degli anni Sessanta e Settanta come quelle dell’Arte Povera, dell’Arte Concettuale, della Land Art e dell’Arte Ambientale.
A seguire un aperitivo per festeggiare insieme il nuovo anno!
Venerdì 19 Gennaio 2018
Visita guidata alla mostra Lucio Fontana – Ambienti/Environments presso Hangar Bicocca
Assistente culturale: dott.ssa Alessandra Montalbetti
Ritrovo ore 14.45, Via chiese 2
Quota di partecipazione: 22,00€ (visita + aperitivo)
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org