Se nell’immaginario comune le città italiane tradizionalmente associate al mondo del cinema sono Roma e Venezia, rispettivamente per gli studi di Cinecittà e per la rassegna della Biennale, non va dimenticato il ruolo cruciale che svolse Milano nella diffusione e nella sperimentazione della settima arte. Attraverso fotografie inedite, manifesti e video, la mostra “Milano e il Cinema” documenta la storia del cinema a Milano con un’attenzione particolare alle pellicole che hanno reso omaggio alla città, da Cronaca di un amore di Michelangelo Antonioni a Miracolo a Milano di Vittorio De Sica fino a Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti.

È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota di partecipazione, entro il 26 ottobre

Visita guidata alla mostra “Milano e il Cinema” presso Palazzo Morando
Sabato 17 Novembre ore 10.45
Assistente culturale: Milano Guida
Ritrovo ore 10.45, via Sant’Andrea 6
Quota di partecipazione: 22,00€
Under 35: 17,00€

Modalità di pagamento:

  • Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Cinema + nome e cognome, IBAN: IT 23 D 03359 01600 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecchi.org, per avere conferma dell’ingresso)

oppure

  • con PAYPAL: compila il form sottostante e procedi con il pagamento:

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita potrebbe essere annullata

Per informazioni:
02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!