Il Museo Bagatti Valsecchi è lieto di presentare la sesta edizione di Museo da Favola. Sabato 6, 13, e 20 dicembre 2008 alle ore 15,30 nella suggestiva cornice del Salone d’Onore del Museo gli attori del Teatro del Sorbo Selvatico e de La Boule Teatro, specializzati in spettacoli per l’infanzia, metteranno in scena fiabe ispirate alle tradizioni di luoghi vicini e lontani, coinvolgendo i giovani spettatori in avvincenti avventure e trasportandoli in atmosfere fantastiche.

Le favole rappresentate saranno:

Sabato 6 dicembre 2008, ore 15.30
Ilefo, colui che sa tutto (fiaba africana)
con Luca Nucera e Marzia Laini
In Africa, tra gli animali, c’è un villaggio con il suo re e una radura magica e misteriosa…In questo contesto si dipana la storia di un ragazzo senza nome alla ricerca della propria identità. Una fiaba colorata e coinvolgente accompagnata dal ritmo delle percussioni, da simpatici personaggi e da un compito “impossibile”.

Sabato 13 dicembre 2008, ore 15.30
I cinque fantasmi (fiaba giapponese)
con Dario Sanna, Gianluca Soren
e con lo Sfiancato, l’Arcuato, lo Smilzo, l’Ansante ed il Panciuto Insaziabile
È un’affascinante storia di cinque misteriosi fantasmi abitatori di un tempio abbandonato, del fiero samurai Yochinari e di un villaggio schiavo della paura. Solo al sorgere del sole dopo che il samurai avrà trascorso la notte in compagnia delle indecifrabili presenze, scopriremo la loro vera identità. Una messa in scena da brivido, sui toni grigio-tenue del mistero ma piena di sfavillanti aperture. L’uso d’oggetti sonori e giochi coreografici, accompagnerà i bambini in un viaggio avvincente sui sentieri della paura e del coraggio…

Sabato 20 dicembre 2008, ore 15.30
E’ rinata la luce
con Marzia Laini
Ombretta e Lucia, figlie del tempo e della terra. due lati della stessa medaglia: la notte e il giorno, si ritrovano in un momento speciale: qualcosa di magico sta per accadere…e allora ci sono tante cose da fare per agevolare il lieto evento. Uno spettacolo sulla preparazione al Natale attraverso la riscoperta di riti e tradizioni antiche.

Si consiglia vivamente la prenotazione

MUSEO BAGATTI VALSECCHI, via Gesù, 5 – 20121 Milano

Ingresso: bambini fino ai 12 anni gratuito, adulti 8 euro

Si ringrazia il Consiglio di Zona 1 del Comune di Milano

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!