Il Museo Bagatti Valsecchi è lieto di presentare la decima edizione di MUSEO DA FAVOLA. Sabato 1, domenica 9, sabato 15 e sabato 22 dicembre 2012 alle ore 15,30 nella suggestiva cornice del Salone d’Onore del Museo gli attori Francesca Biffi, Carlo Decio, Marzia Laini, Federico Lotteri del Teatro del Sorbo Selvatico, specializzati in spettacoli per l’infanzia, metteranno in scena fiabe ispirate alle tradizioni di luoghi vicini e lontani, coinvolgendo i giovani spettatori in avvincenti avventure e trasportandoli in atmosfere fantastiche. Per bambini dai 5 agli 11 anni.
Le favole rappresentate saranno:
sabato 1 dicembre
IL REUZZO FATTO A MANO
Gustosissima fiaba del sud Italia dove una principessa in età da marito decide di impastarsi, con mandorle e zucchero, un fidanzato su misura. Le viene così bene che la perfida regina Turcacane lo rapisce. Non servono a nulla le lacrime versate nella stanza: è tempo di reagire?
domenica 9 dicembre
IL NATALE VIENE DA LONTANO
Due personaggi di oggi si scambiano i doni di Natale. Poiché per loro conta solo il valore materiale dei regali… ne scaturisce una lite quantomai fuori luogo proprio quel giorno… ma d’un tratto i due si accorgono di un regalo inaspettato e senza mittente… si tratta di una fiaba che viene dal lontano oriente, dalla Cina, dove attraverso le vicissitudini del protagonista i nostri personaggi riscopriranno il
significato di una generosità genuina che viene dal profondo dell’anima e si può praticare tutti i giorni, non soltanto a Natale.
sabato 15 dicembre
GRAMIGNA E LA PIANTA DI CILIEGIE
Immaginate un parco con le aiuole verdi e la terra fertile per far crescere i fiori e una ragazza amica delle piante… che succede se arriva una guardiana ruvida e poco amante del disordine? Mentre la guardiana del parco dorme, la ragazza incappucciata fa visita al parco di nascosto per curare le piante e con lo sbocciare dei fiori anche il cuore della custode arcigna si vestirà di primavera.
sabato 22 dicembre
I TRE CAPELLI
Una povera donna mette al mondo un bambino a cui viene predetto che un giorno sposerà la figlia del re. Il re, un uomo dal cuore malvagio, saputo della predizione, decide di porre fine a quella giovane vita. Ma le sue azioni gli si ritorcono contro e la predizione si avvera ugualmente… allora il re gli affiderà la missione più pericolosa che il suo nero cuore possa concepire: andare a prendere “I tre capelli d’oro del Diavolo”.
Si consiglia vivamente la prenotazione.
Luogo: MUSEO BAGATTI VALSECCHI, via Gesù, 5 – 20121 Milano
Ingresso: bambini (sopra i 6 anni): 4 euro – adulti: 8 euro