A cura di Antonio D’Amico e Federico Troletti

Domodossola, Musei Civici Gian Giacomo Galletti in Palazzo San Francesco

15 luglio – 11 dicembre 2022

In virtù della partnership che il Museo Bagatti Valsecchi ha siglato con i Musei Civici Gian Giacomo Galletti di Domodossola, vi proponiamo una grande mostra che apre al pubblico dal 15 luglio all’interno di Palazzo San Francesco, nel cuore del capoluogo ossolano.
Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso è un percorso espositivo di oltre settanta opere che racconta il ruolo della donna tra la fine dell’Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento, tra l’Italia e la Francia. Curata da Antonio D’Amico e Federico Troletti, è possibile ammirare dipinti, sculture, fotografie, macchine fotografiche d’epoca, abiti e documenti originali, alcuni dei quali mai esposti prima d’ora.
La donna è raffigurata in capolavori di Giovanni Boldini, Federico ZandomeneghiMario CavaglieriGiovanni FattoriSilvestro LegaVittorio Amedeo CorcosGiacomo GrossoCesare MaggiCarlo CarràGiuseppe Pellizza da Volpedo, fino a SironiModigliani e Picasso.

INFO E COSTI

Giorni e orari d’apertura
fino al 9/10/2022: da giovedì a domenica: 10-13 / 15-19
dall’11/10/2022: da giovedì a domenica: 10-13 / 15-18
Costi del biglietto
€ 8,00 intero e ingresso fisso in caso di eventi in Museo
€ 6,00 ridotto over 65, tesserati AMO
€ 3,00 ridotto bambini/ragazzi da 6 a 19 anni, universitari, guide interpreti e accompagnatori turistici senza gruppo, scuole, diversamente abili
€ 15,00 famiglia (genitori con almeno un figlio)
€ 2,00 scuole
Gratis: bambini fino 5 anni, accompagnatore diversamente abili, docenti accompagnatori classi scuole, guide turistiche dell’UE e interpreti turistici (quando occorra la loro opera a fianco della guida) nell’esercizio della propria attività professionale; giornalisti; studiosi e ricercatori con esigenze attestate dalle istituzioni di appartenenza.

Per informazioni cultura@comune.domodossola.vb.it

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!