In una delle aree più verdi della Regione Lombardia si visiteranno:
- A Varese:
– la Basilica di San Vittore, uno dei massimi monumenti cittadini, eretta su progetto di Pellegrino Tibaldi (XVI – XVII sec.), con facciata neoclassica di Leopoldo Pollack (XVIII sec.); all’interno dipinti di Morazzone, Cerano e Cairo
– il Battistero di San Giovanni, recentemente restaurato, d’aspetto romano-gotico (XII – XIII sec.); all’interno vasca battesimale (VII – VIII sec.) e grande fonte ottagonale monolitica (XIII-XIV sec.); decorazione ad affresco dei secoli XIV – XV
- Nella verdissima Valganna:
– il complesso architettonico dell’antica Badia di San Gemolo (XI sec.) di origine benedettina con chiostro pentagonale e varie tracce del suo prestigioso passato
Pranzo al Ristorante 3 Risotti – Via Roma 5, Ganna, Tel. 0332-719720
- A Gemonio in Valcuvia:
– in una tipica corte settecentesca, il Museo Civico Floriano Bodini intitolato al famoso artista, con una copiosa raccolta di sculture in marmo, gesso, bronzo e medaglie da lui eseguite; una mostra è a lui dedicata nel decennale della morte; di rilievo la collezione di opere di scultura, pittura e grafica di protagonisti dell’arte contemporanea, donata da Floriano Bodini al suo luogo natale. La visita verrà guidata dal Direttore del Museo e da Sara Bodini, figlia dell’artista
– in posizione isolata rispetto al paese è di notevole interesse l’altica chiesa romanica di San Pietro (XI sec.) con affreschi del XV – XVI secolo
Martedì 22 settembre 2015
Gita culturale a Varese, Valganna e Gemonio
Guida culturale: dott.ssa Rosi Maria Bruni Fossati
Appuntamento ore 8,00, via Paleocapa ang. Via Jacini
Rientro previsto ore 20.00
Il costo della gita è di Euro 110,00 per i soci iscritti alla nostra Associazione
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org