1921-2011 novant’anni di passione nel vetro che portano, riflessi nel marchio, le sue più pure caratteristiche: ricerca, innovazione e qualità. La creatività di Venini e il saper gestire il patrimonio della lavorazione del vetro di Murano, si sono consolidati nel tempo ed è per questo che le più importanti collezioni artistiche pubbliche o private di tutto il mondo hanno al loro interno opere ideate in Venini.

Il Museo Bagatti Valsecchi ospiterà dal 12 aprile al 23 aprile 2011 l’evento che celebra quasi un secolo di vita di Venini con un percorso espositivo delle opere più rappresentative dei nove decenni dal 1921 al 2011. Saranno presenti opere di grandi maestri dell’arte vetraria.

Gli autori saranno presenti nei seguenti giorni per raccontare le loro opere realizzate in collaborazione con Venini.

12 aprile 2011
h. 11:00/12:00: Alessandro Mendini
h. 16:30/18:30: Emmanuel Babled
h. 18:00/20:00: Fernando & Humberto Campana
h. 20:00/21:00: Diego Chilò

13 aprile 2011
h.11:00/12:00: Leonardo Ranucci
h. 16:00/18:00: Edward van Vliet
h. 18:00/20:00: Studio Job

14 aprile 2011
h. 11:00/12:00: Luca Nichetto
h. 16:30/18:30: I M Lab Architetti: A. Isola, S. Mankad
h. 18:30/20:30: Fabio Rotella

15 aprile 2011
h. 11:00/12:00: Barber&Osgerby

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative del Museo.

Iscrizione avvenuta con successo, grazie!