Potenziare la luce all’interno del Museo grazie a soluzioni tecnologicamente avanzate, ma rispettose del contesto storico: questo è quanto si è proposto il progetto illuminotecnico redatto dallo studio Metis Lighting di Milano per il Museo Bagatti Valsecchi. Attraverso due diverse fasi di lavoro, realizzate tra il 2009 e il 2015, e insieme alla generosa sponsorizzazione tecnica di FLOS oggi il Museo ha realmente cambiato volto offrendo ai visitatori una nuova godibilità in termini di illuminazione sia degli ambienti che dei dettagli degli arredi e degli oggetti.
Una collaborazione virtuosa che porta la Casa di Via Gesù all’avanguardia in termini di tecnologie illuminotecniche come all’epoca di Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi quando i due abitavano la dimora e sul finire dell’Ottocento già era presente la luce elettrica nelle stanze del Palazzo.
Progetto di illuminazione:
Metis Lighting, Milano
arch. Marinella Patetta e Claudio Valent
Responsabile del progetto:
dott. Alberto Saggia
Apparecchi di illuminazione speciali con sorgenti a Led:
Sponsorizzazione tecnica di
FLOS
Ing. Federico Cittadini
Con il contributo di:
Regione Lombardia, Pirelli &C Real Estate, i sostenitori del Museo Bagatti Valsecchi