Dei tre “italiani di Parigi”, Federico Zandomeneghi è quello che ha avuto i legami più duraturi e profondi con l’ambiente impressionista e post-impressionista: la sua Parigi non è la Parigi elegante, mondana e internazionale celebrata da De Nittis e Boldini, ma si racchiude nel quartiere bohèmien per eccellenza, Montmartre, dove l’artista viveva a fianco di Toulouse-Lautrec. I soggetti dipinti da Zandomeneghi non ricreano solo il suo ambiente quotidiano ma testimoniano anche il graduale avvicinamento alla poetica impressionista della pittura en plein air.
Il Caffè Pedrocchi è un Caffè storico di fama internazionale, situato nel pieno centro di Padova. Aperto giorno e notte fino dal 1916 e perciò noto anche come il “Caffè senza porte”, per oltre un secolo è stato un prestigioso punto d’incontro frequentato da intellettuali, studenti, accademici e uomini politici.
Giovedì 19 Gennaio 2017
Visita guidata alla mostra ‘L’impressionismo di Federico Zandomeneghi’ presso Palazzo Zabarella, a cura della dott.ssa Alessandra Montalbetti, e visita al Caffè Pedrocchi.
Gita in giornata: 8 – 19.30
Quota di partecipazione: 40,00€ (compresi: biglietti e guide; esclusi: viaggio in treno e pranzo)
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi
T 02 7600 6132
amici@museobagattivalsecchi.org