Videoconferenza su Zoom
Martedì 30 novembre 2021, ore 18.30
A cura della dott.ssa Alessandra Montalbetti
Per molti anni, agli appassionati d’arte, ai galleristi ed agli artisti che arrivavano a Milano e chiedevano dove si trovasse il museo d’arte moderna, si rispondeva sempre: in Via Santa Marta, a Casa Consolandi; e si era certi di essere accolti con quella gentilezza e quella brillante apertura mentale che erano il segno distintivo non solo di questo collezionista, ma anche di Giuseppe Panza di Biumo e Giuliano Gori, definiti, allora, “i tre moschettieri dell’arte contemporanea”, che, per anni, tentarono, senza successo, di persuadere il Comune di Milano ad affidare a loro la costituzione del museo d’arte contemporanea. Consolandi muove i primi passi accompagnato dall’ ugualmente appassionata moglie, amica del critico Guido Ballo, che li avvicina ad artisti quali Lucio Fontana, Enrico Castellani e Piero Manzoni. Ma in seguito iniziano a muoversi da soli, visitando le più importanti esposizioni, quali la Biennale e Kassel, e le più rinomate gallerie ed acquistando sempre lavori di artisti giovani. Molti di questi diventavano amici sinceri, che lasciavano poi un ricordo dedicato, come nel caso di Andy Warhol, che, dopo una cena in cui aveva apprezzato moltissimo il piatto di pasta consumato tra le pareti di una casa ricolma di opere, regalò ai padroni di casa una dedica che rende unico il loro esemplare del celeberrimo libro delle scarpe. Ho conosciuto bene Paolo Consolandi e ricordo che, più volte, le persone gli ponevano sempre la medesima domanda: perché aveva acquistato quell’opera e sovente lui rispondeva “loro sono artisti, la mia arte è quella di collezionare”.
È necessario confermare la propria adesione, pagando la quota entro il 25 novembre
Quota di partecipazione: 15,00€
La videoconferenza si svolge sulla piattaforma Zoom. La segreteria è a disposizione per effettuare prove di utilizzo della piattaforma.
RICORDIAMO che tutte le iniziative sono riservate ai Soci con tessera in corso di validità e ai Volontari in servizio del Museo Bagatti Valsecchi. Per partecipare come NON SOCIO è necessario inviare una mail di richiesta a amici@museobagattivalsecchi.org.
PAGAMENTO:
- Con bonifico, Intestato a: Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, Causale: Videoconferenza Paolo Consolandi, IBAN: IT 83 Z 03069 09606 100000012287 (è NECESSARIO inviare ricevuta di avvenuto bonifico a amici@museobagattivalsecch
i.org)
oppure
- con PAYPAL o CARTA DI CREDITO: compila il form sottostante e procedi con il pagamento
Per informazioni:
342 323 1016
amici@museobagattivalsecchi.org